La stabilità della governance va affrontata prima che subentrino le generazioni successive, senza attendere salti generazionali che potrebbero generare conflitti
Passaggio generazionale: il caso del Gruppo Tessile Arnaldo Caprai

Il prossimo 9 luglio – ore 15.30 – Confindustria Salerno ospiterà il convegno “Di padre…in meglio. Costruire competenze per la continuità generazionale”, iniziativa promossa dall’Associazione Industriali, finanziata dalla Camera di Commercio e realizzata dal Dipartimento di Studi e Ricerche aziendali dell’Università degli Studi di Salerno
Palumbo, GI Salerno: «Il talento giovane per sfidare la crisi, a partire dal Sud»

Trentaquattro anni, laureato in Economia Aziendale, sposato e papà di due gemelle di 2 anni: Francesco Giuseppe Palumbo della Medis srl – azienda attiva nel settore della sorveglianza sanitaria e della sicurezza sul lavoro di cui è presidente -dallo scorso 13 giugno è il nuovo leader dei Giovani imprenditori di Confindustria Salerno. In questa intervista spiega, con schiettezza e dovizia di particolari, la sua personale trasformazione da imprenditore di seconda generazione a capitano di più di un’avventura in solitaria, passando per i buoni propositi legati alla sua nuova importante carica associativa