
Dai primi, costosi e ingombranti Personal Computer, alle moderne tecnologie cloud e ai dispositivi mobile di ultima generazione
Dai primi, costosi e ingombranti Personal Computer, alle moderne tecnologie cloud e ai dispositivi mobile di ultima generazione
L’incertezza interpretativa della legge è preoccupante in ambito penale, poiché in discussione non vi sono rapporti economici ma la libertà delle persone
Aumentano le sanzioni per le imprese che non si adeguano. L’avvocato Paolo Balboni, presidente della European Privacy Association (EPA) e Founding Partner di ICT Legal Consulting avverte: «Errori nella gestione della protezione dei dati personali potrebbero in un sol colpo mettere in ginocchio un’azienda»
Grandi novità in casa Ford: è appena nata la serie Business, pensata e interamente dedicata alle aziende. Tutta la gamma di vetture della casa automobilistica è stata declinata per la nuova serie Business ed è stata calibrata e costruita, in termini di contenuti di prodotto, per assecondare le esigenze della clientela che fa dell’auto un utilizzo professionale
Il lamentoso, l’impegnato e lo svogliato sono solo alcune delle personalità che possono rendere le giornate di lavoro pesanti e interminabili. Hays Response ha individuato 6 piccoli accorgimenti per evitare discussioni e vivere serenamente la vita d’ufficio
Nei giorni scorsi Sergio Mattarella ha affermato ancora una volta che l’Italia ha “risorse straordinarie” per potersi costruire un “ponte verso il futuro”. Questa dichiarazione è stata fatta nel corso della cerimonia di consegna al Quirinale dei premi Leonardo di fronte al fior fiore della imprenditoria italiana.
L’azienda salernitana è stata selezionata da Intesa Sanpaolo per partecipare allo spazio espositivo The Waterstone. La presenza all’esposizione universale testimonia il processo di crescita e diversificazione di Arti Grafiche Boccia spa, che da tempo ha ampliato i suoi prodotti, oltre l’editoria, al segmento della stampa per l’agroalimentare, dalle etichette ai cluster diventando uno dei principali player del settore.
È quanto emerge dall’Osservatorio GEA–Fondazione Edison sulle dinamiche dell’export italiano. Gli Stati Uniti sono il terzo mercato di esportazione dell’Italia con un export complessivo italiano verso gli USA di 29,8 miliardi di euro e un surplus di 17,3 miliardi, il più alto che abbiamo registrato nel 2014 negli scambi bilaterali.
Quali spese, e in quale percentuale, sono detraibili per le aziende che partecipano a Expo 2015? L’Esposizione Universale è anche una enorme fiera del food, con una presenza imponente di aziende del settore. Ma che trattamento fiscale hanno le spese inerenti tali tipi di eventi?