
Dodici aziende salernitane hanno aperto le porte a 300 studenti per far conoscere loro come funziona un’impresa e come contribuisce a creare benessere collettivo
Dodici aziende salernitane hanno aperto le porte a 300 studenti per far conoscere loro come funziona un’impresa e come contribuisce a creare benessere collettivo
Il mondo business mette gli imprenditori davanti a sfide continue: mentre la crisi è oggettivamente un problema da affrontare e i costi delle materie prime continuano a salire, chi ha un’attività prova a valutare opzioni alternative come spostarsi all’estero.
L’azienda leader nell’offerta di servizi commerciali globali per il settore life sciences, EVERSANA, ha annunciato l’acquisizione di Healthware Group, full service agency e innovation consultancy con sede a Salerno.
Se ne discute da anni: il tax rate dei giganti economici presenti nel nostro Paese è troppo basso rispetto a quello subito dalle piccole e medie imprese italiane.
Una sfida contro il tempo, a colpi di precisione. Tra i concorrenti di tutta Italia l’ha spuntata la Campania, Salerno.
Il PDF (Portable Document Format) si è affermato in quest’epoca come un elemento fondamentale per la gestione e la condivisione di documenti importanti, soprattutto nell’ambito aziendale.
L’azienda campana di trasporto e logistica ha ottenuto un finanziamento di 5 milioni di euro da UniCredit supportato dalla Garanzia Green di SACE all’80%
Viviamo in un periodo storico caratterizzato da una mole di rivoluzioni in ambito tecnologico particolarmente significative che, inevitabilmente, hanno avuto un impatto importante sulla società, tanto da ridimensionarla nel profondo.
Nell’odierna era del benessere aziendale, le organizzazioni stanno cercando nuovi modi per valorizzare i propri dipendenti.
Un Gruppo solido che conta oltre 700 filiali in tutto il mondo, con divisioni specializzate che supportano candidati e imprese per ogni posizione professionale e in tutti i settori economici