
Nonostante la sua indiscussa validità resta uno strumento frammentato, quasi labirintico che, per la sua concreta applicazione, renderà necessario l’intervento chiarificatore dell’Agenzia delle Entrate
Nonostante la sua indiscussa validità resta uno strumento frammentato, quasi labirintico che, per la sua concreta applicazione, renderà necessario l’intervento chiarificatore dell’Agenzia delle Entrate
Le transazioni di beni e servizi tra le diverse società che fanno parte di un gruppo sono sempre oggetto di grande attenzione da parte dell’Agenzia delle Entrate
Più innovativi e competitivi con i driver giusti
Dalla lunga collaborazione tra le due società soluzioni globali innovative per esperienze virtuali e ibride rivolte al settore life science e alla formazione medica avanzata.
Durante il webinar “Materie Prime: Impennata delle Quotazioni. L’impatto sull’industria e le strategie di mercato”, organizzato dal Comitato Piccola Industria, Gruppo Giovani Imprenditori e Gruppo Risorsa Mare Trasporti e Logistica di Confindustria Salerno, svoltosi oggi pomeriggio, sono state approfondite le dinamiche che hanno determinato il vertiginoso aumento dei prezzi delle materie prime negli ultimi mesi.
Utilizzati fin dagli Anni Sessanta nelle catene di montaggio, i robot industriali continuano a dare un enorme contributo alle produzioni su larga scala.
L’outsourcing logistico, anche noto come terziarizzazione della logistica, rappresenta una scelta strategica aziendale molto comune, attraverso la quale un’impresa decide di affidare la gestione delle attività e funzioni di logistica interne ad un’azienda esterna (terza).
L’azienda salernitana Healthware, gruppo di consulenza, marketing e innovazione al servizio delle imprese dei settori life science e assicurazione, ha acquisito l’agenzia finlandese Make Helsinki Ltd, fondata nel 2015, specializzata in servizi di comunicazione che vanno dalla Realtà Virtuale alla Customer Experience, dal Design alla Realtà Aumentata e al recruitement per studi clinici.
Accurate metodologie di reclutamento e un’ampia rete organizzata di relazioni sul territorio consentono alla società di disporre della forza lavoro qualificata nel momento in cui è necessaria all’azienda
Una rampa di carico industriale viene utilizzata per collegare una superficie fissa (di solito il piano del magazzino) con una superficie mobile (che il più delle volte coincide con il cassone del camion).