
Si consolida la partnership tra le due eccellenze del Made in Italy con due nuove gift box dedicate al simbolo della cultura gastronomica italiana
Si consolida la partnership tra le due eccellenze del Made in Italy con due nuove gift box dedicate al simbolo della cultura gastronomica italiana
Non solo forma. L’architettura è arte che migliora la qualità della vita. Ne abbiamo parlato con Alessandra Pedone, founder PEDONE & TOMEO
Da non sottovalutare l’azione del calore sulla cute. La pelle va protetta anche dai raggi infrarossi che, non schermati dalle creme, surriscaldano le cellule e le danneggiano
Tanta qualità per l’edizione 2021 dell’evento internazionale che consente di scoprire le novità e le prospettive future delle aziende di design. La presidente del Salone del Mobile Maria Porro: «Non dovremmo dimenticare la capacità tutta italiana di ribaltare anche la peggiore delle situazioni facendo squadra»
La grande bellezza dell’architettura italiana in mostra al “The Big Five”, la fiera internazionale dedicata ai più importanti player a livello globale dell’industria edilizia
Progetti in fieri, obiettivi ambiziosi, nuovi scavi e restauri raccontati dall’archeologo Francesco Sirano: «Sono riuscito nel mio sogno di riempire di parole e contenuti quel mondo di cui vedevo vestigia da giovanissimo. Condividerlo con i visitatori è emozione pura»
Marisa Angelucci ha fatto della sua passione per il bello la sua vita e anche il suo lavoro. È nato così il marchio di gioielli artigianali da lei creato, che racconta un percorso creativo fatto di viaggi, ricerche, incontri, rapporti speciali ed emozioni
Al Ritz-Carlton di Saint Louis, nel Missouri, è nato un nuovo Casa Don Alfonso, di cui la fabbrica d’arte salernitana ha curato gli arredi, vestendo di ricercatezza le pareti con le sue “riggiole” rifinite a mano
Attraverso questo progetto di recupero, la Third Generation Group ha voluto perseguire tre obiettivi: il ripristino ambientale dell’area del Fuenti, la valorizzazione delle radici storiche e dell’identità del sito e la ripresa economica con la conseguente creazione di opportunità di lavoro per l’intera area. Qui l’ospite può entrare in esperienze indimenticabili fra alta gastronomia, intrattenimento […]
Per il neo presidente del Gruppo Turismo, Alberghi e Tempo Libero di Confindustria Salerno Giovanni Puopolo la ripartenza, non solo del comparto turistico ma dell’intero Paese, deve passare per la rigenerazione delle imprese, in una rinnovata centralità tutta da ricostruire