
Domenica 9 luglio, a partire dalle ore 10, presso la Residenza Rurale “L’Incartata” di Calvanico, in provincia di Salerno, torna l’appuntamento con Foodstock
Domenica 9 luglio, a partire dalle ore 10, presso la Residenza Rurale “L’Incartata” di Calvanico, in provincia di Salerno, torna l’appuntamento con Foodstock
La startup premiata rappresenta un modo nuovo di fornire alle PMI del territorio strumenti di pagamento e di credito paralleli e complementari a quelli tradizionali
Customer care costante, radicamento nel territorio e apertura alle innovazioni fanno della società fondata dai fratelli Fonzone una realtà fortemente competitiva
Legittimato l’articolo 9 della Legge Regionale Campania 16/2014 sul “condono semplificato”
La legge italiana non sempre è chiara, arroccata dietro rigidi formalismi e, talvolta, difforme dai principi comunitari
Il trasporto via mare è il primo canale attraverso cui viaggia la merce in entrata e in uscita dalla regione
L’interscambio via mare tra la regione e il resto del mondo al primo semestre 2013 ammonta, nello specifico, ad oltre 4,5 miliardi di euro – pari al 46% del totale regionale – ed è attribuibile per il 56,2% all’import e per la restante quota ai flussi in uscita
Non solo record negativi ma anche eccellenze per la Campania. Con 370 prodotti agroalimentari tradizionali, pari al 8% totale dell’Italia, la regione si posiziona al primo posto nella classifica dei paesi meridionali e al quarto in quella nazionale
Michele Buonomo, Presidente di Legambiente Campania, lancia l’allarme: «La mano lunga della criminalità organizzata si sia spostata dalla terraferma al mare».
Sono, infatti, cifre da capogiro quelle contenute nei due Rapporti di Legambiente. In quello sulle Ecomafie 2013 salgono a 4.777 i reati, con 3428 tra persone denunciate e arrestate e 1153 sequestri.