
Un mese intero a disposizione per richiedere i voucher. Domande a partire da domani 20 novembre al 20 dicembre 2024
Un mese intero a disposizione per richiedere i voucher. Domande a partire da domani 20 novembre al 20 dicembre 2024
La CCIAA di Salerno potrebbe favorire le Comunità Energetiche Rinnovabili contribuendo a finanziare studi di fattibilità, che rappresentano l’investimento iniziale di cui devono farsi carico
Negli ultimi tre anni registrata una crescita superiore al contesto regionale e nazionale. Guidano i settori di gomma-plastica, di macchinari e apparecchi, e del settore primario
Risultati lusinghieri per il PIDMed, attivato dalla CCIAA di Salerno presieduta da Andrea Prete, a tre anni dalla sua istituzione. Formate e coinvolte 255 imprese
Per innovare il settore in un contesto così ricco come la Campania e la provincia di Salerno, è necessario concordare sul fatto che il turista è felice quando “sperimenta” il territorio capace di raccontarsi per restituire ciò che i turisti si aspettano: non Disneyland, non un parco giochi, non un non-luogo ma uno dei posti […]
Questa mattina ha avuto luogo la presentazione del rapporto della Camera di Commercio di Salerno “Mercato del lavoro in Campania: le passate dinamiche, i presenti effetti della crisi, le future traiettorie di sviluppo”, realizzato da un gruppo di ricerca del Centro Studi “Guglielmo Tagliacarne”, con la collaborazione di Confindustria Salerno.
Il dossier – che sarà presentato il 7 aprile alle 12 in modalità digitale – analizza il mercato del lavoro campano stimando l’impatto del Covid-19 sul sistema produttivo e ipotizzando possibili strategie future, funzionali ad un contenimento della recessione economica determinata dalla pandemia
Avvicinare le imprese alle tecnologie abilitanti con un ampio programma di trasformazione digitale in linea con l’identità culturale e le vocazioni tipiche del territorio salernitano. Entra nella fase 2 il piano che punta sull’idea di creare ponti tra la cultura digitale e le MPMI, attraverso l’utilizzo di più discipline e attori. Ne parliamo con Alex […]
Il bando sarà pubblicato sul sito web dell’Ente lunedì 20 aprile 2020 e le istanze potranno essere presentate a partire dal prossimo 5 maggio
Venerdì 21 a Milano l’evento: “Economia Circolare: prospettive di sviluppo sostenibile”