
La crescita del tessuto imprenditoriale e la risposta delle aziende alle continue sfide globali non possono prescindere dalla formazione e dallo sviluppo delle competenze all’interno delle nostre organizzazioni
La crescita del tessuto imprenditoriale e la risposta delle aziende alle continue sfide globali non possono prescindere dalla formazione e dallo sviluppo delle competenze all’interno delle nostre organizzazioni
Per Lina Piccolo, prima ospite di RE-Values lab – rubrica a cura del Comitato Femminile Plurale di Confindustria Salerno, l’empatia è uno dei più importanti valori guida per condurre un’azienda. «Essere in sintonia con l’altro, consente di affrontare situazioni anche problematiche in modo efficace, migliorando al contempo la comunicazione e la collaborazione, determinanti in qualsivoglia […]
Appuntamento a venerdì 20 settembre, a partire dalle 9.30, in Confindustria Salerno per l’evento “Doppia Coppia, ricerca e innovazione + genere e generazione. I talenti complementari che fanno crescere l’azienda”.
La neopresidente del Comitato Femminile Plurale, l’architetto Alessandra Pedone, non rompe con il passato. Anzi, rilancia: «Proseguiremo con la formazione esperienziale personal–professionale, rivelatasi un’ottima chiave per mantenere il gruppo unito e propositivo. Il successo relazionale di queste iniziative ha consentito di per sé una forte coesione del gruppo»