
Impegno delle imprese nella prevenzione degli infortuni attraverso lo sviluppo di una cultura organizzativa orientata alla prevenzione e alla formazione
Impegno delle imprese nella prevenzione degli infortuni attraverso lo sviluppo di una cultura organizzativa orientata alla prevenzione e alla formazione
Per il Presidente del Consiglio delle Rappresentanze Regionali e per le Politiche di Coesione Territoriale di Confindustria é auspicabile una devoluzione focalizzata su “ambiti di materie” funzionali alle peculiarità territoriali e all’effettiva capacità delle rispettive amministrazioni di esercitarle
Mutualità e solidarietà sono i cardini del Fondo presieduto da Armando Indennimeo che assicura l’impegno a migliorare sempre di più il range delle coperture e dei servizi a disposizione dei manager e delle loro famiglie
La cultura del mercato si deve legare con le esigenze di migliori equilibri sociali, la competitività deve essere declinata in stretto raccordo con la solidarietà. Occorre lavorare per fare crescere una nuova “cultura d’impresa riformista”, valorizzando anche la lezione dei migliori maestri italiani dell’economia
Dieci miliardi di euro per le imprese campane. Un Accordo fondato su iniziative a supporto delle aziende in ambito di digitalizzazione e innovazione, rafforzamento della struttura finanziaria e patrimoniale, potenziamento delle filiere e sostenibilità
Confindustria, Regione Campania e Confindustria Campania, insieme per fidelizzare e supportare le imprese italiane a capitale estero presenti sul territorio
I 62 miliardi di euro per gli interventi sulle infrastrutture, sulla mobilità e sulla logistica sostenibili ci fanno ben sperare in un futuro rilancio del Paese, costruito sulla sostenibilità economica, sociale e ambientale
Rischio di credito inesistente per molte imprese che avrebbero finanziato attività che non rispettano i criteri indicati dalla normativa. Fondamentale che Confindustria vigili sulle contestazioni del Fisco che, inevitabilmente, colpiranno non solo le imprese scorrette
Tra gli imprenditori del più importante engagement group del G20 anche tre salernitani
Il dossier – che sarà presentato il 7 aprile alle 12 in modalità digitale – analizza il mercato del lavoro campano stimando l’impatto del Covid-19 sul sistema produttivo e ipotizzando possibili strategie future, funzionali ad un contenimento della recessione economica determinata dalla pandemia