
L’anfiteatro di Tenuta dei Normanni a Salerno sarà la splendida location della serata in musica organizzata per festeggiare il Centenario di Confindustria Salerno.
L’anfiteatro di Tenuta dei Normanni a Salerno sarà la splendida location della serata in musica organizzata per festeggiare il Centenario di Confindustria Salerno.
Un progetto industriale in questa direzione potrebbe inoltre rivestire le caratteristiche ed essere a tutti gli effetti qualificato come “importante progetto di comune interesse europeo” (IPCEI). Le manifestazioni d’interesse potranno essere presentate a far data dal 1 febbraio ed entro il 28 febbraio 2019
Organizzato in collaborazione con Confindustria, Ministero dello Sviluppo Economico e Mediocredito Centrale, il 14 gennaio prossimo – ore 10.30 – in Confindustria Salerno si terrà il seminario dedicato all’illustrazione in dettaglio del bando progetti di R&I sui temi di Fabbrica intelligente, Scienze della vita e Agrifood, bando Macchinari Innovativi, incentivi per le startup e degli […]
La migliore risposta alla precarietà sta in una vera e propria politica per il lavoro e nella formazione umana e professionale dei nostri giovani che non chiedono di essere assistiti ma di avere un’opportunità per dimostrare quanto valgono senza essere costretti a cercare fortuna altrove
In moto da qualche mese – con road show di presentazione lungo tutto il Paese – il primo incontro nazionale di partenariato industriale di Confindustria, aperto non solo alle aziende socie, avrà il suo apice nella due giorni il 7/8 febbraio prossimi con i B2B negli spazi del Mico a Milano. Attese più di duemila […]
Un evento per approfondire la storia delle imprese italiane e il ruolo svolto per rendere più moderna e coesa la società del nostro Paese. Un’occasione per “vedere” la Storia attraverso i documentari prodotti dalle imprese stesse, commentati da studiosi provenienti da diverse aree disciplinari
Due giorni, il 7-8 febbraio 2019, per un meeting a due dimensioni: una espositiva, al Mico, e una digitale grazie al Marketplace virtuale appositamente realizzato che consentirà di interagire con le imprese presenti, creare le agende B2B, programmare workshop, seminari, incontri
Straordinari i risultati dell’efficace collaborazione pubblico-privata: da gennaio 2017 ad oggi sono state organizzate 20 missioni all’estero e oltre 6mila incontri di business, che hanno coinvolto 885 imprese, di cui il 74% PMI. «Vogliamo perseguire il percorso intrapreso e migliorare i numeri finora ottenuti»
In collaborazione con Sistemi Formativi Confindustria, il prossimo 10 ottobre, presso l’Unione Industriali di Napoli si terrà uno dei 18 workshop previsti dal progetto che Confindustria sta dedicando al tema
Ancora sette giorni per rispondere al bando “Matera 2019: l’open future delle imprese italiane” lanciato da Confindustria e Fondazione Matera Basilicata 2019 e rivolto a 50 imprese che saranno protagoniste di Matera Capitale europea della Cultura 2019