
Nei prossimi anni per il Sud saranno disponibili oltre 200 miliardi di euro. Un’occasione imperdibile per il perseguimento di una ripresa strutturale, sostenibile e durevole dell’economia nazionale
Nei prossimi anni per il Sud saranno disponibili oltre 200 miliardi di euro. Un’occasione imperdibile per il perseguimento di una ripresa strutturale, sostenibile e durevole dell’economia nazionale
Cresciute del 20% le presenze al Marina d’Arechi, con un significativo incremento di richieste di ormeggio da parte di diportisti provenienti da Campania, Puglia, Lazio e Nord Italia. Entusiasta la manager del Marina Anna Cannavacciuolo: «Il settore sta vivendo un momento di ripresa forte e noi ci siamo fatti trovare pronti»
Per Vito Cinque, general manager de Il San Pietro di Positano e vicepresidente di Confindustria Salerno: «È stata un’estate di conferme e di sorprese. Il nostro non è un turismo a sola trazione americana. Nuove nazionalità si affacciano sulla nostra destinazione anche grazie all’esplosione dei social»
I dati degli ultimi mesi riflettono la drammaticità di un crollo senza precedenti che riporta l’aeroporto di Napoli ai livelli di traffico del 1996. Primi voli dallo scalo salernitano nel 2023
Il commento alla sentenza n. 578 del Tribunale di Ravenna: no a interpretazioni restrittive della norma
Dalla barra di titanio al prodotto confezionato, mezzo mondo e più sorride grazie alla bravura e alla qualità competente dell’azienda di Buccino
In totale accordo con le linee di indirizzo e il quadro regolatorio univoco a livello nazionale, anche a Salerno le imprese potranno concretamente contribuire alla realizzazione del piano vaccinale. Il primo comparto economico coinvolto sarà quello del turismo, seguiranno via via tutti gli altri settori
Lo scenario che emerge genera preoccupazione soprattutto in un territorio, quello salernitano, in cui sono ubicate circa 250 aziende, che occupano oltre 5mila lavoratori, producendo ricavi che superano il miliardo di euro. Giuseppe Rinaldi, presidente del Gruppo Chimica, Gomma, Plastica di Confindustria Salerno: «Aumenti e scarsità di materie prime rischiano di compromettere forniture di prodotti […]
Cause, impatti e durata di uno degli effetti del Covid-19 che non mostra segni di rallentamento
Nuovi equilibri e paradigmi all’orizzonte: il ruolo dei tre grandi attrattori dell’economia globale. Ne abbiamo parlato con Davide Tentori, Research Fellow ISPI