
Sulla fiducia delle imprese pesano caro energia, inflazione, cuneo fiscale troppo alto e indebolimento della domanda globale
Sulla fiducia delle imprese pesano caro energia, inflazione, cuneo fiscale troppo alto e indebolimento della domanda globale
Ci aspettavamo una “riscossa economica mondiale”. Siamo alle prese, invece, con una seria, preoccupante e nuova battuta d’arresto. Ogni guerra finisce e anche quella in Ucraina, speriamo presto, volgerà al termine ma nel mentre bisogna attrezzarsi per contrastare la crisi energetica nel nostro Paese semplificando le procedure autorizzative per accelerare lo sviluppo delle rinnovabili
Il valore aggiunto prodotto si è fermato a 67,6 miliardi di euro (64 in meno rispetto al 2019), riportando il settore indietro di 10 anni. Per la presidente di Confindustria Alberghi, Maria Carmela Colaiacovo: «Le buone performance estive fanno ben sperare ma non possono cancellare 14 mesi di fermo pressoché totale di tutte le attività»
I dati degli ultimi mesi riflettono la drammaticità di un crollo senza precedenti che riporta l’aeroporto di Napoli ai livelli di traffico del 1996. Primi voli dallo scalo salernitano nel 2023
Per il presidente di Federmeccanica Alberto Dal Poz l’unica strada da seguire è puntare a una ripresa in termini di quantità, qualità e volumi del prodotto interno, anche per ovviare a problematiche di approvvigionamento, ponendosi come principale obiettivo una produzione futura incentrata su criteri di sostenibilità
Mercoledì 21 aprile, alle ore 15.30, si terrà il webinar – organizzato dal Comitato Piccola Industria, Gruppo Giovani Imprenditori e Gruppo Risorsa Mare Trasporti e Logistica di Confindustria Salerno – dedicato all’aumento dei prezzi delle materie prime, con un focus sull’incremento dei noli container. Nel corso dell’incontro, gli esperti ospiti proveranno anche a stimarne l’impatto […]
Il 2020 segna la fine del mio impegno in Confindustria, lungo 34 anni. L’auspicio è che al Sistema non manchino mai imprenditori seri e responsabili, capaci di mettere cuore e spirito in ogni progetto, al servizio del bene comune
Per il neo presidente «la capacità di innovare, di rinnovarsi, di saper cogliere le sfide che si presentano saranno i veri brand pivot delle aziende salernitane nel post covid-19»
Confindustria, Cerved e SRM lanciano l’allarme: per superare questa crisi serve liquidità alle imprese
La startup innovativa salernitana (com)batte il coronavirus con l’ingegno: messa a punto una linea di prodotti realizzati con materie prime certificate per uso medicale