
Tra gli ospiti Chiara Gamberale, Ayelet Gundar Goshen, Geoff Dyer, Enzo Moscato, Paolo Panaro, Sidney Sibilia
Tra gli ospiti Chiara Gamberale, Ayelet Gundar Goshen, Geoff Dyer, Enzo Moscato, Paolo Panaro, Sidney Sibilia
Dal 17 al 24 giugno oltre centosessanta gli ospiti, italiani e internazionali animeranno il centro storico cittadino per confrontarsi con il pubblico e rendere omaggio alla figura di Domenico Starnone in occasione dei suoi ottant’anni
Anche in questa edizione, ampio spazio alle buone pratiche per sviluppare il turismo esperienziale e sostenibile
Dal 23 settembre al 13 novembre 2022, Palazzo Fruscione a Salerno ospiterà la mostra che espone, per la prima volta insieme, le opere fotografiche, molte delle quali inedite, di due tra i più grandi fotografi di scena della storia del cinema: Raymond Cauchetier e Douglas Kirkland. Talk, musica e cinema contribuiranno a rileggere la Nouvelle Vague nell’ambito […]
Il 7 ritorna #DOMENICALMUSEO, apertura di Ferragosto e i Percorsi serali del Venerdì
La cultura del mercato si deve legare con le esigenze di migliori equilibri sociali, la competitività deve essere declinata in stretto raccordo con la solidarietà. Occorre lavorare per fare crescere una nuova “cultura d’impresa riformista”, valorizzando anche la lezione dei migliori maestri italiani dell’economia
Il tema scelto quest’anno è di ascendenza pasoliniana. Rivoluzione come rivolta etica, felicità come fine ultimo dell’azione e della vita
Sarà la serata dibattito sul tema ”La Mafia, Le Mafie – 1992/2022 – In memoria di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino” a inaugurare la lunga, rassegna estiva che per otto appuntamenti, nei mercoledì di luglio e agosto, proporrà confronti sui temi culturali e di attualità. Spazio a musica, danza, teatro e spettacoli live
di David Graeber e David Wengrow | Edito da Rizzoli, pp. 736
Ispirazione e motivazione sono le molle vitali che orientano le scelte aziendali e personali di Letizia Magaldi, imprenditrice attiva anche nel settore della cultura e protagonista della rubrica che dà volto e voce alle donne del Comitato Femminile Plurale di Confindustria Salerno