
Questa sera, alle 19, presso l’Agorà Morelli di Napoli si terrà l’evento finale dell’edizione 2016 di OneMorePack, il premio di creative packaging design organizzato da Grafica Metelliana spa e giunto alla terza edizione
Una vetrina importante la due giorni tedesca per Decora. Soddisfatto Pietro De Luca, export manager dell’azienda: «L’aver partecipato con due prodotti all’allestimento dell’installazione “La Dolce Vita”, dell’architetto Paola Navone, e l’essere stati scelti con il Kit Compasso nella sezione Solutions, hanno significato un ulteriore riconoscimento della validità della nostra offerta commerciale»
Al Complesso Borbonico del Fusaro di Bacoli (NA) questa sera, dalle ore 20, si svolgerà l’evento finale della seconda edizione di OneMorePack, il concorso nazionale di creative packaging design ideato dall’azienda poligrafica salernitana Grafica Metelliana
Dal 2011 l’azienda cavese specializzata in arredamento di interni ed esterni ha ampliato ancora di più il suo raggio d’azione. È nata così la Lamber ti Decor, un nuovo marchio che si fregia della collaborazione di brillanti architetti e designer internazionali
Per il vincitore del Design Contest in premio 5 giorni di workshop con il Mediterranean FabLab e Co-de-iT presso l’azienda Fratelli Basile Interiors, dalla progettazione alla prototipazione
Si è conclusa la prima edizione di “OneMorePack”, il premio di Creative Packaging Design, ideato e diretto dall’industria poligrafica Grafica Metelliana di Cava de’ Tirreni per premiare i migliori packaging realizzati per il mercato italiano
Che le due arti si influenzino e si completino a vicenda non è una novità, motivo per cui alcuni tra i più grandi architetti sono anche stati alcuni tra i più grandi designer della storia del Novecento, capaci di rivoluzionare il mondo dell’arredamento e delle strutture, sia pubbliche che private
Per la presidente dell’Ordine degli Architetti della provincia di Salerno Maria Gabriella Alfano le politiche urbane salernitane devono puntare sulla riqualificazione dell’edilizia esistente e sulla rigenerazione urbana, per innovare la città e migliorare la qualità della vita dei suoi abitanti