
Boom di presenze per l’evento che, da dieci edizioni, anticipa i trend del marketing online
Boom di presenze per l’evento che, da dieci edizioni, anticipa i trend del marketing online
Si è svolta ieri, presso Confindustria Salerno, l’Assemblea del Gruppo Servizi Innovativi e Tecnologici, cui aderiscono 176 aziende che esprimono oltre 5.500 addetti. L’Assemblea ha eletto Presidente Federico Gilblas (Mare Engineering Group Spa)
Domande a partire dal 18 ottobre sul sito di Invitalia. Una quota pari al 25% della dotazione finanziaria complessiva è destinata ai programmi proposti dalle micro e piccole imprese
Quando le imprese investono nella Duplice Transizione (digital e green) il guadagno di produttività sale al 14%, addirittura al 17% se ci aggiungono investimenti nel capitale umano
Stiamo entrando in una nuova dimensione digitale di cui ancora non abbiamo chiari rischi e potenzialità
Il fattore differenziante dei servizi di web marketing offerti è la specializzazione dell’agenzia nello sviluppo di software personalizzati attraverso la piattaforma proprietaria Lenus Lab Suite, software di prototipazione rapida in cloud
Risultati lusinghieri per il PIDMed, attivato dalla CCIAA di Salerno presieduta da Andrea Prete, a tre anni dalla sua istituzione. Formate e coinvolte 255 imprese
Le dimensioni del fenomeno dello skill mismatch, rilevate dal Sistema informativo Excelsior, certificano il rischio concreto di un fermo alla ripresa per le imprese. Prete: «Sempre più necessario lavorare per orientare correttamente le scelte formative verso i fabbisogni espressi dalle aziende»
Andrea Prete, presidente di Unioncamere, sottolinea il cambio di competenze nel mondo del lavoro: «Investire in questi settori equivale a creare occupazione, crescita e inclusione sociale»
Un nuovo partner nell’ecosistema del Premio BPI. Felice Delle Femine, direttore generale Banca di Credito Popolare: «Insieme per diffondere la cultura dell’innovazione»