
Il Comitato Europeo chiarisce l’applicazione dell’articolo 17 del GDPR
Il Comitato Europeo chiarisce l’applicazione dell’articolo 17 del GDPR
Particolarmente significativo per le ricadute future, è il recente provvedimento del Garante Privacy n. 153 del 24 luglio 2019, il quale ha affermato che il diritto all’oblio va riconosciuto anche a chi è stato riabilitato dopo una condanna
Il dibattito più intenso attualmente sul tema ha ad oggetto il complesso bilanciamento tra la libertà di stampa e il diritto alla conservazione di materiale giornalistico per fini storici, da una parte, e il diritto del singolo di “essere dimenticato dal web” rispetto a vicende non più attuali, dall’altra
Recentemente il Garante della Privacy ha accolto il ricorso di un cittadino italiano residente negli Stati Uniti, ordinando a Google di deindicizzare gli url allo stesso riconducibili e risultanti dalla ricerca associata al suo nominativo, sia nelle versioni europee, che in quelle extraeuropee del motore di ricerca perché contenenti informazioni non più attuali e lesive della sua reputazione