
A Carlo Cottarelli, direttore Osservatorio sui Conti Pubblici Italiani, abbiamo chiesto la sua su salario minimo, reddito di cittadinanza, semplificazione e inflazione
A Carlo Cottarelli, direttore Osservatorio sui Conti Pubblici Italiani, abbiamo chiesto la sua su salario minimo, reddito di cittadinanza, semplificazione e inflazione
Dieci miliardi di euro per le imprese campane. Un Accordo fondato su iniziative a supporto delle aziende in ambito di digitalizzazione e innovazione, rafforzamento della struttura finanziaria e patrimoniale, potenziamento delle filiere e sostenibilità
Nei prossimi anni per il Sud saranno disponibili oltre 200 miliardi di euro. Un’occasione imperdibile per il perseguimento di una ripresa strutturale, sostenibile e durevole dell’economia nazionale
Investimenti, commesse ed export non bastano da soli a dare certezze alle imprese. A pesare come ipoteche sul futuro sono oggi diversi fattori critici, tra cui svettano la penuria e l’elevato costo di alcuni materiali, in particolare materie prime e semiconduttori
L’apertura dello sportello è il primo ottobre, mentre la scadenza il due novembre. Procedure, requisiti e obiettivi per accedere alla misura pensata per sostenere la ripresa competitiva del settore
L’iniziativa, tesa a rinsaldare la relazione tra i due Paesi, è stata promossa dalla vicepresidente di Confindustria Salerno con delega all’Internazionalizzazione, Stefania Rinaldi, unitamente a Letizia Magaldi, componente del Consiglio Generale di Confindustria Salerno, recentemente nominata presidente dell’Associazione Economica del Messico in Italia
Nuovi equilibri e paradigmi all’orizzonte: il ruolo dei tre grandi attrattori dell’economia globale. Ne abbiamo parlato con Davide Tentori, Research Fellow ISPI
Il dossier – che sarà presentato il 7 aprile alle 12 in modalità digitale – analizza il mercato del lavoro campano stimando l’impatto del Covid-19 sul sistema produttivo e ipotizzando possibili strategie future, funzionali ad un contenimento della recessione economica determinata dalla pandemia
Un confronto sul tema per rimarcare le buone pratiche da adottare nell’attuale economia digitale alla luce dell’importanza dei dati personali e del loro corretto trattamento in linea con la normativa italiana ed europea
Costituito il comitato di indirizzo e il comitato scientifico, presidente onorario Mounir Bouchenaki