
Si spinge verso la semplificazione dei procedimenti amministrativi nel settore. Sarà sufficiente?
Si spinge verso la semplificazione dei procedimenti amministrativi nel settore. Sarà sufficiente?
Ispirazione e motivazione sono le molle vitali che orientano le scelte aziendali e personali di Letizia Magaldi, imprenditrice attiva anche nel settore della cultura e protagonista della rubrica che dà volto e voce alle donne del Comitato Femminile Plurale di Confindustria Salerno
Nei prossimi anni per il Sud saranno disponibili oltre 200 miliardi di euro. Un’occasione imperdibile per il perseguimento di una ripresa strutturale, sostenibile e durevole dell’economia nazionale
La mission della startup innovativa, con le sue tecnologie brevettate, è contribuire alla decarbonizzazione del settore industriale, alla flessibilizzazione delle reti ed elettrificazione dei consumi finali con energie rinnovabili
La società partecipata al 100% da Graded Holding offre soluzioni sostenibili, innovative ed efficienti per la progettazione, realizzazione e gestione di impianti per la produzione, il trasporto e la trasformazione di energia da fonti rinnovabili
Tra gli imprenditori del più importante engagement group del G20 anche tre salernitani
Grazie ai risultati raggiunti con le sue attività di Ricerca e Sviluppo, l’azienda salernitana potrà servire una più ampia fetta di mercato, avendo ampliato gli ambiti di applicazione delle proprie tecnologie
Il prestito obbligazionario, sottoscritto da UniCredit, della durata di sette anni, è finalizzato ad accompagnare la strategia di sviluppo della società innovativa e sostenibile presente da oltre 15 anni in Campania nella provincia di Salerno e su tutto il territorio nazionale, attiva nei servizi TLC, Energia e GAS Naturale
Una guida utile per capire come cambiare operatore e perché farlo online
L’Italia ha ancora molto da fare nell’ambito del processo di transizione energetica, anche se il consumo di fonti pulite è più che raddoppiato tra il 2005 e il 2017. Osservando la produzione lorda elettrica, la quota di FER è passata dal 17% del 2007 al 38% del 2018. Solo il 3,7% dell’elettricità è realizzata utilizzando […]