
Una guida utile per capire come cambiare operatore e perché farlo online
Una guida utile per capire come cambiare operatore e perché farlo online
L’Italia ha ancora molto da fare nell’ambito del processo di transizione energetica, anche se il consumo di fonti pulite è più che raddoppiato tra il 2005 e il 2017. Osservando la produzione lorda elettrica, la quota di FER è passata dal 17% del 2007 al 38% del 2018. Solo il 3,7% dell’elettricità è realizzata utilizzando […]
Una società che miri alla stabilità sul lungo periodo deve rafforzare continuamente le attività che portano benefici e solidità e, allo stesso tempo, esplorare nuove opportunità per anticipare i cambiamenti del mercato e posizionarsi per tempo
Per Getra la scelta vincente è stata combinare un ottimo livello tecnologico e propensione ai mercati internazionali, lasciando inalterata la centralità italiana delle attività di progettazione e ricerca
Gli scenari di riferimento mondiale e le tendenze future
Un progetto industriale in questa direzione potrebbe inoltre rivestire le caratteristiche ed essere a tutti gli effetti qualificato come “importante progetto di comune interesse europeo” (IPCEI). Le manifestazioni d’interesse potranno essere presentate a far data dal 1 febbraio ed entro il 28 febbraio 2019
Efficienza energetica e mobilità elettrica sostenibile sono i due fari che guidano ogni iniziativa di Repower, gruppo attivo nel settore energetico da più di un secolo.
La capillarità della presenza a livello europeo ha portato l’azienda di Capaccio Paestum ad essere, con circa 2000 adiacenze, la rete più interconnessa d’Italia e la decima al mondo
Imparando a risparmiare sui costi energetici in bolletta si sostiene anche l’ambiente Migliorare il livello di efficienza energetica della propria casa è possibile grazie a tutta una serie di accorgimenti, che spesso fanno rima con risparmio e al contempo abbassano l’incidenza negativa dei consumi sull’ambiente. Ogni qualvolta in famiglia si riceve la bolletta luce e […]
Servizi integrati che vanno dalla consulenza alla progettazione