
Favorire l’incontro tra le culture permette di massimizzare l’efficienza e di pensare al proprio business in modo non convenzionale
Favorire l’incontro tra le culture permette di massimizzare l’efficienza e di pensare al proprio business in modo non convenzionale
A conclusione del percorso formativo, un numero selezionato di aziende potrà beneficiare della fase di coaching: un affiancamento personalizzato sugli argomenti presentati durante il corso a cura di un esperto della Faculty ICE
Dal 1° ottobre 2024, l’istanza dovrà essere presentata direttamente all’Ufficio Origine e Valore della Direzione Dogane utilizzando l’apposito modulo di domanda, presente sul portale ADM, che dovrà essere compilato in ogni sua parte e firmato digitalmente
Perché una stretta di mano e una chiacchierata battono sempre degli incontri da remoto; perché non c’è modo migliore per acquisire nuovi contatti, per scoprire metodologie innovative e per gettare il seme di nuove collaborazioni; perché in questo modo è possibile capire – e far capire – chi c’è dietro ai prodotti e ai servizi; […]
La Commissione EU ha illustrato misure per una visione all’avanguardia delle dogane
Presentato oggi in Confindustria Salerno il progetto “Strawberry Stem Remover”, l’innovativo sistema automatizzato di lavorazione delle fragole realizzato in sinergia con il DIIN dell’Ateneo salernitano. L’Assessore regionale Valeria Fascione: «Una bella storia di innovazione nata dal buon dialogo tra Istituzioni, azienda e Università»
L’Agenzia delle Dogane si è allineata all’obbligo di reingegnerizzazione del sistema informatico sostituendo dal 9 giugno 2022 la tradizionale dichiarazione di importazione con i nuovi tracciati informatici H1-H7
Il settore è alle prese con una necessaria interconnessione di tutti i sistemi lungo l’intero processo per eliminare operazioni ripetitive, inefficienze e carenze strutturali. Vedremo quanti per non soccombere si adegueranno
Con un valore di 474 milioni di esportazioni, l’export italiano mostra una buona ripresa ad inizio anno grazie alle vendite del settore vinicolo, che fanno registrare un saldo pari a 7.2 miliardi di euro corrispondente ad una crescita del +16% rispetto allo scorso anno.
Negli ultimi tre anni registrata una crescita superiore al contesto regionale e nazionale. Guidano i settori di gomma-plastica, di macchinari e apparecchi, e del settore primario