
Prosegue l’espansione della torrefazione salernitana negli Emirati Arabi Uniti. Il nuovo locale si trova nel lussuoso parco residenziale South Village in fase di costruzione situato nel quartiere Dubai South
Prosegue l’espansione della torrefazione salernitana negli Emirati Arabi Uniti. Il nuovo locale si trova nel lussuoso parco residenziale South Village in fase di costruzione situato nel quartiere Dubai South
Fino al 7 marzo 2022, così come previsto da un apposito provvedimento direttoriale sia dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, sia dell’Agenzia delle Entrate, possono essere inviati gli elenchi riepilogativi delle cessioni e degli acquisti intracomunitari decorrenti dal 1° gennaio 2022
I vantaggi dell’area geografica ottomana, terreno fertile per prodotti, materie prime e sub-componenti, con una valuta particolarmente conveniente per chi intende fare acquisti
Fare sistema per difendere e rilanciare la competitività delle nostre aziende
Oltre all’italian sounding, una seria minaccia al nostro Made in Italy arriva dal nutriscore, un sistema antiscientifico che semplifica e categorizza i cibi in buoni e cattivi. A rischio molte delle nostre eccellenze. Ne abbiamo parlato con Ivano Vacondio, presidente di Federalimentare
L’obiettivo sarà quello di migliorare le pratiche di produzione del cibo, preservando la qualità dei suoli, diversificando le colture, minimizzando l’utilizzo di fertilizzanti, promuovendo l’agricoltura organica supportata da quella di precisione, riducendo il consumo di acqua ed energia e l’emissione di gas serra
L’iniziativa, tesa a rinsaldare la relazione tra i due Paesi, è stata promossa dalla vicepresidente di Confindustria Salerno con delega all’Internazionalizzazione, Stefania Rinaldi, unitamente a Letizia Magaldi, componente del Consiglio Generale di Confindustria Salerno, recentemente nominata presidente dell’Associazione Economica del Messico in Italia
Quali aspetti vanno considerati dal datore di lavoro, e dallo stesso manager, prima di accettare la sfida di un impiego prolungato all’estero
Secondo Agostino Gallozzi, past president di Confindustria Salerno e delegato all’Economia del mare, in questi difficili mesi le grandi compagnie hanno potuto controllare con maggiore attenzione il rapporto domanda/offerta incidendo su riduzione della stiva, contrazione dei servizi e partenze sospese
I dati Coldiretti parlano chiaro: le performance della Campania e della sua economia hanno confermato, negli ultimi due anni, lo slancio della regione verso le esportazioni internazionali.