
Il comportamento della dipendente ha incrinato il rapporto fiduciario con il datore di lavoro, a causa dell’uso smodato del social network e della distrazione prolungata dall’attività lavorativa
Il comportamento della dipendente ha incrinato il rapporto fiduciario con il datore di lavoro, a causa dell’uso smodato del social network e della distrazione prolungata dall’attività lavorativa
La mancata verifica da parte dell’Autorità giudiziaria, nel corso del processo, dell’indirizzo IP di provenienza del contenuto lesivo, non consente di procedere con il massimo grado di certezza possibile all’attribuzione della responsabilità per il reato
Aziende, organizzazioni e professionisti hanno ormai compreso che i Social Network, e Facebook in particolare, sono ambienti fondamentali da presidiare. La questione, piuttosto, è che difficilmente riescono a farne una reale risorsa di business
Per Alessandro Inversini, Senior Lecturer alla Facoltà di Management dell’Università di Bournemouth, vince chi è capace di costruire una “wow experience”, coinvolgendo il turista in un percorso nuovo, esclusivo, prima, dopo e durante il soggiorno
Licenziato un dipendente – adescato, sotto mentite spoglie, dal suo capo del personale esasperato dal comportamento illecito dello stesso – per essersi connesso ripetutamente durante l’orario di lavoro a una piattaforma social
Rafforzare i canali di comunicazione finora adoperati, con lo scopo di “aprire” ancora di più l’Associazione, raggiungere pubblici non immediatamente vicini per sensibilità, cultura, o semplicemente distanze geografiche, avviando un dialogo diretto attraverso il suo profilo Facebook e l’account Twitter (@MauroMaccauro)