
Cosa bisogna sapere per l’invio e la ricezione da destinatario non italiano
Cosa bisogna sapere per l’invio e la ricezione da destinatario non italiano
Prima i Ministeri, le Agenzie fiscali e gli Enti nazionali di previdenza e assistenza sociale, poi la Pubblica Amministrazione e, infine, le imprese e i privati: passo dopo passo, l’obbligo di fatturazione elettronica si sta estendendo a sempre più soggetti, un processo avviato nel 2014 con il fine di ottimizzare le attività di controllo e […]
Con l’arrivo dell’obbligo della fattura elettronica abbiamo assistito ad un netto cambio di tendenza che ci ha portato verso una realtà più digitalizzata e tecnologica.
La digitalizzazione comincia a dare i suoi effetti positivi, specie in termini di risparmio. Dal 31 marzo si amplierà la platea dei soggetti coinvolti e, con ottime probabilità, aumenterà anche la dimestichezza delle aziende e dei professionisti (fornitori della PA) nell’utilizzo del Sistema di Interscambio