
Con l’arrivo dell’obbligo della fattura elettronica abbiamo assistito ad un netto cambio di tendenza che ci ha portato verso una realtà più digitalizzata e tecnologica.
Con l’arrivo dell’obbligo della fattura elettronica abbiamo assistito ad un netto cambio di tendenza che ci ha portato verso una realtà più digitalizzata e tecnologica.
Vanno motivate in modo adeguato, negli atti societari e nella documentazione contrattuale, le ragioni extrafiscali che spingono all’operazione
“Nuove Imprese a Tasso Zero” e “Smart e Start” erogano contributi a tasso zero e a fondo perduto
L’erogazione di finanziamenti infruttiferi da parte dei soci è una pratica molto diffusa nelle società di piccole o medie dimensioni, al fine di immettere in azienda disponibilità da destinarsi alle attività, senza soggiacere al formalismo e ai vincoli restitutivi, previsti invece nei casi di aumento del capitale sociale.
Terzo cambio d’abito per il bonus fiscale. Reintrodotte le aliquote differenziate
Appuntamento in Confindustria Salerno lunedì 18 febbraio alle ore 15 per un approfondimento mirato, organizzato in collaborazione con l’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Salerno che dà diritto all’acquisizione di 1 credito formativo per ora di presenza effettiva
La patrimonializzazione delle società, attraverso apposite rinunce da parte dei soci di crediti verso di esse, è un fenomeno molto diffuso, per via della relativa semplicità di esecuzione e della mancanza di particolari formalità notarili da rispettare obbligatoriamente. Basta infatti, una semplice lettera o uno specifico verbale di assemblea ordinaria e i soci possono devolvere […]
In ogni tipologia di concordato qualificabile come “in continuità indiretta”, nessun preventivo scomputo di perdite pregresse, ACE o interessi passivi, dovrà essere effettuato, per l’intrinseca assenza di imponibili futuri e, pertanto, le sopravvenienze da esdebitazione saranno integralmente detassate
Definibile come una corsia preferenziale per raggiungere l’obiettivo della quotazione in Borsa, per il successo di una SPAC risultano essenziali la qualità e lo standing dei fondatori che ne costituiscono anche il management. L’Agenzia delle Entrate valorizza, anche sotto il profilo della fiscalità, questo strumento finanziario molto utile
Il duello senza fine tra Legislatore e Agenzia delle Entrate ha come unico effetto la perdita di appealing del nostro sistema economico, con evidenti danni per le imprese