
Premio Digital Magics alla startup che vuole portare il fresco e freschissimo made in Italy di qualità sui mercati di tutto il mondo. Ci racconta come, Renata Roffeni
Premio Digital Magics alla startup che vuole portare il fresco e freschissimo made in Italy di qualità sui mercati di tutto il mondo. Ci racconta come, Renata Roffeni
Una tavola di amici imbandita di colori e una musica di gran classe sono gli ingredienti del commercial in onda sulle reti Rai firmato da Ferzan Ozpetek
Domenica 9 luglio, a partire dalle ore 10, presso la Residenza Rurale “L’Incartata” di Calvanico, in provincia di Salerno, torna l’appuntamento con Foodstock
Confindustria Salerno e ICE, all’interno del Piano Export Su, hanno organizzato una due giorni di incontri con 19 buyer internazionali dedicati a circa 80 aziende dell’agroalimentare delle 4 Regioni Convergenza
Valorizzare il prodotto “pizza” come eccellenza gastronomica del territorio e, al contempo, promuovere le materie prime collegate, tutte provenienti dalla filiera produttiva di Salerno e provincia
È quanto emerge dall’Osservatorio GEA–Fondazione Edison sulle dinamiche dell’export italiano. Gli Stati Uniti sono il terzo mercato di esportazione dell’Italia con un export complessivo italiano verso gli USA di 29,8 miliardi di euro e un surplus di 17,3 miliardi, il più alto che abbiamo registrato nel 2014 negli scambi bilaterali.
Il fondatore di Last Minute Market spinge sull’educazione contro lo spreco fin dai banchi di scuola: «Così si crea una sana coscienza alimentare»
Il prossimo 20 novembre, presso la sede di Confindustria Salerno, Via Madonna di Fatima, 194 – si terrà l’iniziativa “B2B Food Salerno 2014”, che costituisce una delle azioni previste dal progetto “L’Impresa salernitana sui mercati esteri – azioni promozionali e creazione opportunità di business”, promosso da Confindustria Salerno e finanziato dai fondi camerali del bando C.R.E.S.C.I.T.A.
La sfida futura è quella di aiutare le aziende del settore “Food Packaging” ad individuare in maniera più precisa le caratteristiche chimiche, fisiche e meccanico-dinamiche dei materiali impiegati, applicare la tecnologia più innovativa di conservazione delle materie plastiche e ridurre o addirittura eliminare la cessione dei costituenti che caratterizzano qualsiasi prodotto finito, sia esso contenitore, rivestimento o imballaggio