
Appuntamento il 30 gennaio in Confindustria Salerno per le battute conclusive del percorso formativo e di mobilità all’estero finanziato dall’Unione Europea che ha coinvolto 20 giovani tra i 18 e i 29 anni
Appuntamento il 30 gennaio in Confindustria Salerno per le battute conclusive del percorso formativo e di mobilità all’estero finanziato dall’Unione Europea che ha coinvolto 20 giovani tra i 18 e i 29 anni
Ritornano il Premio Capitale Umano e l’Hackathon. Tra le novità il contest rivolto alle scuole sulle nuove tecnologie, mostre e proiezioni a tema
Domani alcuni studenti si sfideranno in scienze naturali, fisica e inglese in un format basato su gamification e realtà virtuale
Competenze, connessione e competitività sono indicate da SRM come le vie di crescita di un territorio su cui investire per ridurre i divari oggi esistenti fra le due aree del Paese
La giuria di She’s Next – il programma globale di Visa che mira a favorire la piccola imprenditoria femminile – ha premiato l’evoluzione del progetto che porta la firma di Roberta Pastore e Anella Mastalia. Anche grazie a questo riconoscimento potrà essere sviluppato un tutor educativo digitale che, attraverso l’intelligenza artificiale, sarà in grado di […]
Boom di presenze per l’evento che, da dieci edizioni, anticipa i trend del marketing online
Il 23 settembre si terranno le selezioni per il corso Food Marketing 2.0. Per il presidente della Fondazione ITS Te. La. Sabato D’Amico «Il futuro del Made in Italy alimentare è legato alla sua capacità di innovare soprattutto grazie a capitale umano altamente specializzato. La nostra offerta formativa va dritta in questa direzione»
Nella nostra regione sono attivi 16 ITS che al momento coinvolgono circa 1200 allievi, di cui il 30% donne. Sul futuro pesa l’incognita dell’autonomia differenziata che va affrontata restando coesi per non vedere ridotte le opportunità per i nostri ragazzi e ragazze
Un ambiente informale per un apprendimento della lingua più naturale, interattivo e duraturo
Tante le proposte già presenti per attrarre e trattenere capitale umano. Istruzione, formazione e accompagnamento alle imprese le leve per l’emancipazione e la crescita