
La donazione sarà utilizzata per restaurare la facciata occidentale dell’edificio, uno dei massimi simboli del patrimonio storico-artistico del sito archeologico
La donazione sarà utilizzata per restaurare la facciata occidentale dell’edificio, uno dei massimi simboli del patrimonio storico-artistico del sito archeologico
Il direttore del Parco Archeologico Gabriel Zuchtriegel continua nella sua opera di rendere il sito un luogo aperto a tutti, dinamico nelle proposte e nelle azioni. «L’impegno massimo ora è per la manutenzione e la qualità dei servizi»
La Fondazione della Comunità Salernitana ha organizzato una raccolta fondi per il restauro della Tomba lucana con Pugili e Arbitro che entrerà a far parte, messa a nuovo, del patrimonio espositivo del sito magistralmente diretto da Gabriel Zuchtriegel
Rivive il mito della dea in un corteo in costume voluto e organizzato dal Parco Archeologico di Paestum e dal Comitato Femminile di Confindustria Salerno
Il Parco Archeologico di Paestum e il Pastificio Di Martino, proprietario del marchio Antonio Amato, hanno siglato un accordo di partnership per il finanziamento degli scavi archeologici fino al 2018
Quello di Paestum è uno dei venti musei dotati di autonomia speciale nell’ambito della riforma Franceschini nel 2015. Si aprono così nuove prospettive per lo sviluppo del sito e di tutto il territorio