
L’Italia è un paese di risparmiatori che preferisce investire nel mattone, un retaggio culturale evidente che si manifesta anche quando si parla di seconde case per le vacanze.
L’Italia è un paese di risparmiatori che preferisce investire nel mattone, un retaggio culturale evidente che si manifesta anche quando si parla di seconde case per le vacanze.
Numeri in crescita per diversi settori. Su tutti svetta la performance degli uffici, con un volume pari a 4,5 miliardi di euro, il 39% del totale investito. È l’asset class che, più di tutte, ha saputo adattarsi alle nuove esigenze di mercato, delineando non solo un cambiamento strutturale, legato a modularità e flessibilità, ma anche […]
La fiscalità di cui tener conto per vendere e comprare con questo contratto atipico
Caratteristiche, obblighi e convenienze di cui tener conto per vendere e comprare con questo contratto atipico
Positivi i dati del mercato immobiliare italiano, su scala nazionale, con una variazione del +4,7% nel numero di compravendite, rispetto al 2014. Bene anche Salerno e provincia con un +6,7% sull’anno precedente. A commentarli Ferdinando Elefante, Relationship Manager Gabetti Property Solutions e Regional Manager Professionecasa
Per Ferdinando Elefante, Relationship Manager Gabetti Property Solutions, il Piano casa è solo un buon inizio per ricreare le basi di una diversa politica abitativa, ma molto si dovrà fare sulla pressione fiscale, che ha una grossa responsabilità nel rilancio del mercato