
Un nuovo partner nell’ecosistema del Premio BPI. Felice Delle Femine, direttore generale Banca di Credito Popolare: «Insieme per diffondere la cultura dell’innovazione»
Un nuovo partner nell’ecosistema del Premio BPI. Felice Delle Femine, direttore generale Banca di Credito Popolare: «Insieme per diffondere la cultura dell’innovazione»
Arriva dalle Dolomiti la soluzione che promette e permette di migliorare le prestazioni di vecchi impianti di irrigazione grazie al retrofitting, con un risparmio idrico ed energetico fino al 30%. Ce ne parla uno dei tre fondatori, Marco Bezzi: «Le risorse ambientali non sono infinite, ma se impariamo a usarle al meglio possiamo vivere tutti […]
Nuova sfida per la vicepresidente di Magaldi Power chiamata a consolidare ed estendere i legami industriali, commerciali, culturali, turistici, scientifici e accademici tra i due Paesi
Anche quest’anno brillanti giovani provenienti da tutta Italia hanno dominato la scena con il loro sapere digitale, unito a talento e vis imprenditoriale, confermando Salerno come territorio fertile e aperto al futuro
Tra i plus fiore all’occhiello dell’azienda la possibilità di far comunicare i sistemi gestionali delle aziende clienti con i propri, velocizzando ulteriormente il flusso di informazioni e l’erogazione del servizio che diventa, così, rapido e sicuro
Questa mattina il presidente di Confindustria Salerno, Antonio Ferraioli, il Consiglio di Presidenza e gli imprenditori salernitani hanno incontrato l’Ambasciatore dell’Algeria, S.E. Ahmed Boutache, accompagnato da una delegazione istituzionale, composta dal Ministro Consigliere Kamel Chir, il Consigliere d’Ambasciata Anis Lahdir ed il giornalista Mourad Rouighi.
Per Mauro Maccauro, AD di Euroflex spa, la politica protezionistica messa in atto dell’Unione Europea non ha giovato alle imprese del comparto
Il retrofitting IOT consente di mettere il cervello alle macchine già presenti, evitando esosi acquisti. Il progetto PIDMed della CCIAA è a disposizione di tutte le imprese salernitane per offrire i proprio servizi a vantaggio della digitalizzazione a partire dal grado di maturità digitale di ognuna, per definire risorse e strumenti adeguati alle specifiche esigenze
Per il presidente di Federmeccanica Alberto Dal Poz l’unica strada da seguire è puntare a una ripresa in termini di quantità, qualità e volumi del prodotto interno, anche per ovviare a problematiche di approvvigionamento, ponendosi come principale obiettivo una produzione futura incentrata su criteri di sostenibilità
Nuovi equilibri e paradigmi all’orizzonte: il ruolo dei tre grandi attrattori dell’economia globale. Ne abbiamo parlato con Davide Tentori, Research Fellow ISPI