
Gli imprenditori non dovrebbero restare a guardare in attesa di vedere cosa accadrà nei prossimi anni, ma agire ora che si stanno ponendo le basi per il futuro dell’Inghilterra e probabilmente dell’Unione Europea tutta
Gli imprenditori non dovrebbero restare a guardare in attesa di vedere cosa accadrà nei prossimi anni, ma agire ora che si stanno ponendo le basi per il futuro dell’Inghilterra e probabilmente dell’Unione Europea tutta
Aprirà ad Agropoli nel 2018 una nuova sede della società di consulenza che, dal 2011, affianca gli imprenditori nelle sfide poste dal mercato, attraverso un approccio integrato e certificato di formazione e coaching
Confindustria traccia la strada per una migliore occupabilità dei giovani: insistere sull’orientamento scolastico e sull’utilità dei fondi interprofessionali, indispensabili per la formazione e l’aggiornamento professionale di chi già lavora
Siglato stamattina presso il Palazzo di Giustizia il protocollo per rendere più efficace l’azione di contrasto alla criminalità comune e organizzata, specie rispetto ai reati contro la Pubblica Amministrazione, usura ed estorsione
Appuntamento presso l’Unione Industriali di Napoli martedì 19 dicembre alle ore 15.30 per la presentazione delle attività. Si parte con Cloud e banda larga per l’Industria 4.0
Alla vitalità del settore privato, occorre aggiungere un più incisivo contributo del comparto pubblico cui chiediamo di attivare gli investimenti previsti per realizzare quelle infrastrutture materiali e immateriali di cui il Paese ha bisogno per competere
La bravura e la professionalità del personale non sono sufficienti ad ampliare il parco clienti senza un piano di comunicazione che racconti cosa sa fare una compagnia
Le tre figure professionali più richieste nei prossimi mesi dalle imprese della provincia di Salerno saranno l’operaio specializzato e conduttore di impianti nell’industria alimentare, il conduttore di mezzi di trasporto e il personale non qualificato nei servizi di pulizia e in altri servizi alle persone. Queste figure, secondo quanto emerge dall’indagine Excelsior realizzata da Unioncamere in accordo […]
Per il presidente dei Giovani Imprenditori salernitani: «Nel futuro che ci aspetta gli uomini dovranno mostrare di essere capaci di ottimizzare il loro enorme potenziale ancora inesplorato. Altro che robot»
Il percorso di ripresa del comparto dalla profonda recessione degli anni 2008-2013 continua per il 2017 anche se lentamente, alimentato dall’atteso miglioramento dei volumi di esportazione e dal mercato nazionale. Occorre però puntare, tra l’altro, sulla solidità delle imprese, rafforzandone la patrimonializzazione, l’aggregazione, sviluppando il Capitale Umano e diffondendo la tracciabilità e i controlli per […]