
La società scafatese si occupa prevalentemente di trattamenti di acque per i settori industriale, alimentare e ambientale
La società scafatese si occupa prevalentemente di trattamenti di acque per i settori industriale, alimentare e ambientale
Lo scorso 7 luglio Confindustria Salerno e Mise hanno messo a confronto alcune tra le migliori esperienze nel settore agroalimentare campano per testimoniare quanto quella della sostenibilità sia una buona scelta
Il nuovo presidente del Consorzio salernitano, Antonio Visconti, promette un cambio di passo: «Non saremo più un’agenzia immobiliare finalizzata all’assegnazione dei lotti. Programmeremo e attueremo la crescita del territorio»
Ampio il ventaglio di servizi offerto dalla società che ha mostrato di saper andare oltre le competenze e le capacità ereditate dal passato, integrando il vecchio con il nuovo
Per il presidente del CdA della “Aeroporto di Salerno-Costa d’Amalfi SpA” il rilascio di questo titolo è indispensabile per consentire la cantierizzazione delle opere di potenziamento infrastrutturale dello scalo
Salerno deve assumere una dimensione che vada oltre il suo perimetro e Napoli acquisire piena consapevolezza della sua già grande dimensione. Cresceranno entrambi gli scali. Questo è il nuovo equilibrio
Per il presidente di Confindustria Salerno essere imprenditori vuol dire soprattutto avere il privilegio di mettersi in discussione ogni giorno, mossi da uno stimolo continuo all’innovazione e al cambiamento, ma anche avere una buona dose di pazienza nel tollerare un Paese che spesso non è alleato di chi produce ricchezza
Bisogna capire che la sfida non è al proprio interno ma tra l’Unione tutta e il mondo esterno. La crescita va considerata non come fine, ma come precondizione per ridurre ed eliminare diseguaglianze e povertà
I prossimi 10 e 11 maggio Confindustria Salerno ospiterà una delegazione di 10 operatori del Marocco per uno Study Tour sulla filiera agricola e agroindustriale del nostro territorio, all’interno di un programma istituzionale di promozione e valorizzazione del Made in Italy e delle sue eccellenze in alcuni Paesi esteri, gestito dall’ICE -Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane e promosso dal Ministero dello Sviluppo Economico.
Il 5 maggio l’ICE-Agenzia organizza, in collaborazione con Confindustria Salerno, un seminario tecnico, destinato alle micro e PMI, sugli aspetti fondamentali per avviare con successo un processo di internazionalizzazione. Iscrizioni aperte fino al 21 aprile