Tag: imprese

Privacy, seminario in Confindustria Salerno il 21 marzo

privacy

privacyL’iniziativa, organizzata dal Comitato Piccola Industria di Confindustria Salerno, approfondirà i principi generali del Regolamento in questione e i principali adempimenti cui dovranno far fronte le imprese, evidenziando le differenze rispetto alla normativa ancora in vigore

Investimenti: opportunità per le aziende in Tunisia e Libya

International

InternationalLa Iacovelli and Partner, in collaborazione con Delta Center, ha organizzato un evento di presentazione al Comune di Salerno il 23 marzo prossimo. L’iniziativa è rivolta ad imprese specializzate nei seguenti settori: meccanica e macchinari, agricoltura e agroindustria, elettronica, costruzioni, impiantistica, trattamento rifiuti, trattamento acque, materiali da costruzione

Invest your talent in Italy, adesioni fino al 31 maggio 2017

invest your talent 0

invest your talent 0Confindustria sostiene il progetto promosso da MAECI, Ice, Unioncamere e Uni-Italia, per formare nel nostro Paese studenti internazionali che, senza alcun costo, le aziende partecipanti potranno inserire nel proprio organico per un periodo di tirocinio, indicativamente della durata minima di 3 mesi

L’Ateneo salernitano attrattore di investimenti industriali

rizzo gianfranco

rizzo gianfrancoLa Mecaprom, azienda attiva dal 1960 nel settore dei motopropulsori e con sedi a Torino, Imola, Arese e varie rappresentanze all’estero, ne ha aperto una anche a Penta, nell’ex monastero adibito dall’Università di Salerno a plesso polifunzionale. Diversi laureati e dottori di ricerca opereranno nel nuovo centro destinato alla progettazione meccatronica

Palumbo,Telecom Italia: «Innovazione vuol dire maggiore competitività»

PALUMBO antonio

PALUMBO antonioIl Responsabile Commerciale Sud Privati e PA di Telecom Italia sui premiati Planetek e WayTo: «Abbiamo preferito loro perché ave vano delle soluzioni pronte per il mercato, coerenti con la strategia dell’Azienda e con i piani di digitalizzazione in essere, perseguibili inoltre a livello sia pubblico, sia privato»

Premio Best Practices 2016, innovazione senza confini

E.Gisolfi 1

E.Gisolfi 1Il presidente del Gruppo Servizi Innovativi di Confindustria Salerno, Edoardo Gisolfi, tira le somme della decima edizione della manifestazione: «Dal 2006 facciamo largo a visioni e storie di successo per proporre e condividere le migliori idee a investitori e imprese»

Reati economici ed efficienza della giustizia: impatti sul rischio di credito

1412150517-tribunale

1412150517-tribunaleSe il peso dell’economia sommersa e illegale in Italia scendesse al livello medio dei Paesi dell’area euro, sarebbe possibile recuperare il 2,5% del PIL nazionale pari a un valore di circa 40 miliardi di euro. Il dato italiano è, a sua volta, una media di realtà diverse, dove il Sud spicca per un’incidenza di economia sommersa e criminale di 8 punti superiore al dato nazionale

Nuova Sabatini, il richiamo è sempre forte sulle imprese

alessandro sacrestano big

alessandro sacrestano bigDalle statistiche periodicamente messe a disposizione dal MISE emerge un dato che lascia però sorpresi: quello sulla distribuzione territoriale delle domande agevolate. Il 76% di queste proviene dal Nord della Penisola, e solo il 24% dal Centro- Sud e le Isole. Insomma, a dispetto di un Mezzogiorno sempre in cerca di risorse, è l’area più industrializzata del Paese a fare la parte del leone, con in testa Lombardia e Veneto