
Il consigliere economico di Palazzo Chigi Marco Leonardi commenta le misure principali per rilanciare investimenti e produttività del lavoro, del capitale e della tecnologia nel nostro Paese
Il consigliere economico di Palazzo Chigi Marco Leonardi commenta le misure principali per rilanciare investimenti e produttività del lavoro, del capitale e della tecnologia nel nostro Paese
I dati di una ricerca condotta di recente da SRM, in collaborazione con Farmindustria, evidenziano un Sud che vanta una posizione di rilievo in ambito nazionale con un fatturato delle imprese pari a oltre 1 miliardo di euro e un valore aggiunto di 600 milioni di euro (il 6% del dato nazionale) e 2,3 miliardi di export (il 10% del dato nazionale)
Organizzato dal Comitato Piccola Industria di Confindustria, in collaborazione con “L’Imprenditore”, rivista della Piccola industria Nazionale, si svolgerà, giovedì 29 settembre alle ore 15 nella sede di Confindustria Salerno, il seminario “L’arte di competere sui mercati globali”
L’insieme delle informazioni aziendali e delle esperienze tecnico industriali e commerciali, sia sul prodotto e che sul processo, possono sempre più rappresentare il vero valore aggiunto delle imprese italiane
I salari in Italia vanno alzati e l’unico modo per farlo in maniera flessibile è firmare buoni contratti
Dal primo luglio parte la sperimentazione della fatturazione elettronica B2B tra privati che si concluderà ad ottobre. Sul sito dedicato tutte le specifiche tecniche dell’Agenzia delle Entrate
Il nuovo presidente di Confindustria si è imposto grazie alla capacità di ascolto, di inclusione e al senso di squadra. L’Associazione ha ora davanti a sé l’occasione di riposizionarsi e di contribuire a riaprire la strada dello sviluppo per il Paese, por tando in primo piano
Valorizzare il prodotto “pizza” come eccellenza gastronomica del territorio e, al contempo, promuovere le materie prime collegate, tutte provenienti dalla filiera produttiva di Salerno e provincia
Due interessanti provvedimenti hanno recentemente rinverdito altrettante misure di agevolazione che, nell’immediato futuro, garantiscono un ritorno di grande appeal per le imprese
On line la Guida del Ministero dello Sviluppo Economico che le raggruppa in quattro macro-aree di intervento: competitività, innovazione, efficienza energetica e internazionalizzazione