Uno studio di SRM stima che il fatturato totale prodotto dalle 330 imprese italiane presenti in tutte le 36 Free Zone degli Emirati Arabi Uniti sia pari a circa 650 milioni di dollari
Paolazzi, direttore CSC: «Ripresa? Andiamoci cauti. Più corretto parlare di ripartenza»

L’economia italiana sta accelerando ma ci vorranno anni per tornare ai livelli del 2007. Per il direttore del Centro Studi di Confindustria bisognerebbe, come la Spagna, fare le riforme il prima possibile, mettendo al centro l’impresa e il mercato e creando le condizioni per facilitare il credito.
Premio Best Practices per l’Innovazione, 106 progetti pronti a vincere

In gara fino a domani progetti di elevata qualità alla ricerca di investitori e partner. L’Italia che innova si ritrova a Salerno
Colombia: opportunità di business per le imprese salernitane

Il 29 aprile prossimo, imprenditori salernitani della meccanica e operatori economici della regione colombiana di Manizales saranno coinvolti in una videoconferenza per un’operazione di business to business
La dinamica imprenditoriale della provincia di Salerno
Sono oltre 700 le aziende in più registrate a fine 2014 a dimostrazione della capacità di tenuta e reazione del tessuto imprenditoriale rispetto alle difficoltà
Accordo fra Unicredit e Confindustria Salerno per l’internazionalizzazione

Firmato un protocollo di intesa tra UniCredit e Confindustria Salerno per supportare i processi di internazionalizzazione delle imprese del territorio
Basso, Confindustria Campania: «Fare impresa in Italia? Una missione oggi quasi impossibile»

Il presidente degli industriali campani testimonia a gran voce il malcontento degli operatori privati, vessati da troppi costi supplementari e incer tezze. «Per non cessare le attività – denuncia Sabino Basso – molti sono obbligati a produrre fuori del proprio territorio. Una necessità, non una libera scelta»
Pagamento debiti PA: firmato Protocollo di impegni per lo smaltimento dei debiti pregressi
Novità per le imprese in tema di smobilizzo dei crediti certificati verso il sistema bancario e finanziario
Bonus Investimenti: bersaglio mancato?
Riflessioni di merito e di principio su di una norma che rispetto agli aspetti tecnici più controversi delle precedenti edizioni dello strumento non è stata, di certo, migliorata
Cuneo fiscale: quello che Confindustria non dice…abbastanza

In uno studio un po’ datato (marzo 2008) ma sempre valido l’Associazione Industriali ha calcolato diversi effetti di una riduzione del cuneo per 9 miliardi, analizzando tre ipotesi: una riduzione del cuneo solo per i lavoratori; una solo per le imprese e una mista (con il 60% al lavoro e il 40% alle imprese). Ebbene, quella che produce i maggiori effetti espansivi sulla crescita e l’occupazione è proprio quella concentrata sulla riduzione del costo per le imprese