Tag: imprese

Nuova Sabatini, agevolazioni estese anche per gli investimenti in tecnologie digitali

Le modalità di accesso all’incentivo saranno regolate da futuri provvedimenti del Ministero dello Sviluppo Economico (MISE). La richiesta è circoscritta alle sole PMI, ossia tutte le imprese con un numero di dipendenti inferiore a 250 e un fatturato totale non superiore a 50 milioni di euro o un totale di bilancio non superiore a 43 milioni di euro

Ripresa economica, segnali di schiarita

LUCA PAOLAZZI

LUCA PAOLAZZISeppur timide, le indicazioni di un’inversione di svolta per il nostro Paese cominciano a fare capolino. Luca Paolazzi, direttore del CSC di Confindustria, però precisa: «Questo non vuol dire che la situazione sia tutta rose e fiori. Al contrario. Perché partiamo da livelli disastrosamente bassi (-9% il PIL rispetto al picco del 2007, -25% la produzione industriale) e perché la ripresa sarà frenata da una serie di venti contrari: stretta del credito, alta disoccupazione, elevata capacità produttiva inutilizzata, perdita di competitività accumulata in passato. Oltre a tutte le carenze strutturali del sistema Italia che rendono basso il nostro potenziale di crescita».

Internazionalizzazione, il 16 settembre a Salerno le aziende incontreranno SIMEST, SACE, BEI e BERS

internazionalizzazione 16 sett image

internazionalizzazione 16 sett imageIl prossimo 16 settembre, alle ore 14.00 in Confindustria Salerno, si terrà l’evento  “Soluzioni per crescere all’estero: gli strumenti esistenti a supporto dell’internazionalizzazione”, organizzato con la collaborazione del Comitato Mezzogiorno e di Piccola Industria Confindustria per fornire la più ampia conoscenza e informazione sull’operatività dei programmi di finanziamento esistenti nei paesi target del proprio business.

Internazionalizzazione, aperte le iscrizioni per l’incontro con SIMEST, SACE, BEI e BERS

Il prossimo 16 settembre, alle ore 14.00 in Confindustria Salerno, si terrà l’evento  “Soluzioni per crescere all’estero: gli strumenti esistenti a supporto dell’internazionalizzazione”, organizzato con la collaborazione del Mezzogiorno e di Piccola Industria Confindustria per fornire la più ampia conoscenza e informazione sull’operatività dei programmi di finanziamento esistenti nei paesi target del proprio business   […]