
Confermato presidente per il biennio 2023/2025. «I servizi innovativi sono decisivi per il rilancio del Paese»
Confermato presidente per il biennio 2023/2025. «I servizi innovativi sono decisivi per il rilancio del Paese»
Ai fini della facilitazione e dell’accompagnamento della transizione tecnologica e digitale, viene riconosciuto un ruolo rilevante ai Centri di competenza scientifica che puntano a creare forme aggregative coinvolgendo imprese, startup e altri attori dell’ecosistema locale e nazionale
Una recente Survey SRM attesta quanto il tessuto imprenditoriale del Mezzogiorno sia ben proteso verso un modello di sviluppo coerente con i nuovi indirizzi internazionali di politica economica
Un’infrastruttura umana e professionale capace di offrire soluzioni innovative e flessibili per rispondere alle più diverse esigenze di business
È in atto una piccola rivoluzione nel settore perché l’uso dello strumento sarà obbligatorio per partecipare alle gare, con verifica immediata, e speriamo sicura, dei requisiti di ordine generale e speciale richiesti dai bandi
Ottima opportunità quella delle Comunità Energetiche Rinnovabili ma vanno snelliti gli iter autorizzativi e garantiti gli allacciamenti alla rete nazionale
La CCIAA di Salerno potrebbe favorire le Comunità Energetiche Rinnovabili contribuendo a finanziare studi di fattibilità, che rappresentano l’investimento iniziale di cui devono farsi carico
A colloquio con il fondatore dell’Agenzia di comunicazione salernitana quest’anno alle sue trenta candeline, Silvio Sabatino: «Ieri come oggi ho ancora voglia di sperimentare e crescere, di circondarmi di persone vere e propositive, capaci di cogliere le opportunità, disposte a scommettere su se stesse e sui progetti innovativi»
Per costruire e consolidare relazioni stabili e di lunga durata, è utile individuare fin dalla costituzione di una società forme e soluzioni idonee nella prospettiva di una gestione rapida, economica ed efficace del contenzioso insito nell’attività d’impresa
La regola generale secondo cui il ruolo ha natura di titolo esecutivo subirebbe una deroga con riguardo al recupero di quelle entrate che si fondano su rapporti di natura contrattuale/privatistica