
Modalità e requisiti per ottenere l’incentivo a fondo perduto pari all’80% dell’investimento effettuato
Modalità e requisiti per ottenere l’incentivo a fondo perduto pari all’80% dell’investimento effettuato
Camillo Catarozzo, presidente Banca Campania Centro: «Per uno sviluppo che guardi al futuro, investire in questi due elementi darà la spinta necessaria per la ripresa economica»
Negli ultimi anni gli stabilimenti produttivi sono stati rifondati e implementati per un concreto sviluppo sostenibile. Giuseppe Rinaldi, AD: «Oggi velocità, puntualità e qualità sono i nostri punti di forza»
Un miliardo di euro per supportare l’innovazione e la trasformazione digitale delle piccole e medie imprese attraverso progetti che contribuiscono ad avere un impatto concreto sui 17 obiettivi individuati dall’Agenda 2030 delle Nazioni Unite
Progetti in fieri, obiettivi ambiziosi, nuovi scavi e restauri raccontati dall’archeologo Francesco Sirano: «Sono riuscito nel mio sogno di riempire di parole e contenuti quel mondo di cui vedevo vestigia da giovanissimo. Condividerlo con i visitatori è emozione pura»
Sul podio la startup romana fondata da tre ingegneri biomedici con un’innovazione realizzata in collaborazione con Novartis. Visioni, passioni e speranze di un giovane team capitanato da Marco Mannisi, fondatore e direttore marketing
Intervista a Francesco Serravalle, presidente SIT Confindustria Salerno. «In questa edizione il Premio BPI è tornato a essere quel luogo vivo in cui idee, abilità, competenze e talento si misurano con il progresso tecnologico disegnando scenari ottimistici, lo spazio ideale in cui si condivide e moltiplica valore, innovando»
L’appuntamento è alla Stazione Marittima i prossimi 16 e 17 giugno. Settanta i progetti selezionati, di cui il 29% vedono in collaborazione tra loro aziende, startup e spin off
Eletto presidente, Pasquale Gaito racconta le radici e gli obiettivi di un progetto corale che ha messo insieme venti eccellenze del settore dell’intralogistica
Il retrofitting IOT consente di mettere il cervello alle macchine già presenti, evitando esosi acquisti. Il progetto PIDMed della CCIAA è a disposizione di tutte le imprese salernitane per offrire i proprio servizi a vantaggio della digitalizzazione a partire dal grado di maturità digitale di ognuna, per definire risorse e strumenti adeguati alle specifiche esigenze