
Bilanciamento di genere, inclusione, responsabilità sociale e arte saranno alcuni dei temi chiave delle prossime attività del Comitato Femminile di Confindustria Salerno, presieduto da Alessandra Puglisi
Bilanciamento di genere, inclusione, responsabilità sociale e arte saranno alcuni dei temi chiave delle prossime attività del Comitato Femminile di Confindustria Salerno, presieduto da Alessandra Puglisi
Alcuni studi di SRM stimano che 100 euro investiti al Sud destinati ai settori innovativi generano un impatto endogeno più elevato, pari a 50,6 euro, ossia +20% rispetto a investimenti nei comparti tradizionali
Per il Presidente di Confindustria Digitale, Cesare Avenia, non va sprecata l’opportunità storica, offerta dal Next Generation Eu, di colmare i ritardi del Paese, avviandolo verso un nuovo ciclo di sviluppo in chiave innovativa e sostenibile
Oltre duemila accessi alla piattaforma per un’edizione, la XIV, completamente in digitale
Si è concluso il Premio Best Practices per l’Innovazione, la manifestazione organizzata da Confindustria Salerno – in collaborazione con Sviluppo Campania Spa e Camera di Commercio di Salerno – che si propone di diffondere la cultura dell’innovazione attraverso la presentazione e promozione di progetti concreti di imprese e startup.
Il nuovo presidente: «Ci metteremo subito al lavoro per contribuire a rafforzare il ruolo dei Servizi Innovativi e diffondere la cultura dell’innovazione e della trasformazione digitale»
Nel 1820 nasceva a Gragnano per mano e volontà del fondatore Nicolino Cuomo. Duecento anni dopo, gli eredi Alfonso, Amelia e Anna proseguono la grande tradizione celebrandola e dedicandole il Museo virtuale e interattivo in cui scoprire la storia di famiglia
Il nuovo presidente dei Giovani Imprenditori salernitani indica i valori guida del suo mandato: «Istruzione e competenze per lo sviluppo non solo delle aziende, ma del Paese»
Tra le novità della XIV edizione del Premio Best Practices per l’Innovazione la spinta su progetti aziendali realizzati in partnership. Le call sono dedicate a tre settori strategici: Industria 4.0, digitalizzazione e design
Innovatività, dinamicità, infrastrutture immateriali: sono queste le 3 caratteristiche principali di un comparto vasto e variegato che contribuisce ai numeri dell’economia provinciale e al cui vertice è stato eletto Francesco Serravalle di Inneko, per i prossimi quattro anni