
Moltissime imprese italiane ogni anno realizzano una buona percentuale del loro fatturato dalla vendita dei propri prodotti all’estero.
Moltissime imprese italiane ogni anno realizzano una buona percentuale del loro fatturato dalla vendita dei propri prodotti all’estero.
Il settore è alle prese con una necessaria interconnessione di tutti i sistemi lungo l’intero processo per eliminare operazioni ripetitive, inefficienze e carenze strutturali. Vedremo quanti per non soccombere si adegueranno
Si è tenuta questa mattina la firma del Patto d’Amicizia fra il Comune di Giffoni Valle Piana e quello di Tan-Tan, solida realtà del Marocco, capoluogo della provincia omonima, nella regione di Guelmim-Oued Noun. I rispettivi due primi cittadini, Antonio Giuliano e Habib Louamane, hanno presenziato all’incontro tenutosi presso il Palazzo di Città della realtà […]
Prosegue l’espansione della torrefazione salernitana negli Emirati Arabi Uniti. Il nuovo locale si trova nel lussuoso parco residenziale South Village in fase di costruzione situato nel quartiere Dubai South
I vantaggi dell’area geografica ottomana, terreno fertile per prodotti, materie prime e sub-componenti, con una valuta particolarmente conveniente per chi intende fare acquisti
Fare sistema per difendere e rilanciare la competitività delle nostre aziende
La globalizzazione economica impone a tutte aziende del mondo, per far fronte a una forte competizione, un bisogno costante e progressivo di innovazione e una naturale tendenza verso i mercati internazionali.
Nel quinquennio 2016-2021 investiti oltre 12 milioni di euro prevalentemente per attività in ambito digitalizzazione, internazionalizzazione, turismo e promozione del territorio. Coinvolte direttamente oltre 3.000 imprese
Ordine e razionalità per una gestione consapevole del rischio, ma anche dolcezza e altruismo sono, per Stefania Rinaldi, i sostegni ideali e simmetrici per conciliare una vita al femminile e una carriera di successo
Questa mattina il presidente di Confindustria Salerno, Antonio Ferraioli, il Consiglio di Presidenza e gli imprenditori salernitani hanno incontrato l’Ambasciatore dell’Algeria, S.E. Ahmed Boutache, accompagnato da una delegazione istituzionale, composta dal Ministro Consigliere Kamel Chir, il Consigliere d’Ambasciata Anis Lahdir ed il giornalista Mourad Rouighi.