
Una soluzione che azzera il carico fiscale, contribuendo anche a sostenere l’economia del Paese
Una soluzione che azzera il carico fiscale, contribuendo anche a sostenere l’economia del Paese
Il direttore delle politiche fiscali di Confindustria, Francesca Mariotti, sulle misure previste: «Abbiamo chiesto al governo di continuare a costruire un ambiente favorevole con strumenti che, lavorando in modo sinergico tra loro, fossero in grado di moltiplicare i loro specifici effetti positivi»
La società di asset management Pictet promuove il concorso Top Advisor, una affermata competizione digitale che permette di misurare le proprie capacità nella gestione di un portafoglio di investimento
La Iacovelli and Partner, in collaborazione con Delta Center, ha organizzato un evento di presentazione al Comune di Salerno il 23 marzo prossimo. L’iniziativa è rivolta ad imprese specializzate nei seguenti settori: meccanica e macchinari, agricoltura e agroindustria, elettronica, costruzioni, impiantistica, trattamento rifiuti, trattamento acque, materiali da costruzione
La Mecaprom, azienda attiva dal 1960 nel settore dei motopropulsori e con sedi a Torino, Imola, Arese e varie rappresentanze all’estero, ne ha aperto una anche a Penta, nell’ex monastero adibito dall’Università di Salerno a plesso polifunzionale. Diversi laureati e dottori di ricerca opereranno nel nuovo centro destinato alla progettazione meccatronica
Per il vice direttore dell’Associazione per lo sviluppo dell’industria nel Mezzogiorno bisogna rendere il Sud del Paese attrattivo, rilanciando gli investimenti pubblici: «Abbiamo avuto la conferma che, quando aumentano, anche di poco come nel 2015, il Sud reagisce, il moltiplicatore funziona, genera reddito. E oggi, sono una le va indispensabile per l’attivazione e lo stimolo di quelli privati»
Le disposizioni normative dirette a salvaguardare la trasparenza delle informazioni e a vietare le operazioni non adeguate al profilo dell’investitore si applicano anche nel caso in cui il servizio prestato dall’intermediario consista nell’esecuzione degli ordini impartiti dall’investitore stesso
Agricola o edificabile l’acquisto di terra è una diversificazione di patrimonio da valutare insieme a consulenti affidabili
La legge di Stabilità per il 2016 ripropone il rodato incentivo per le aree in ritardo di sviluppo che, per quest’anno, si presenta in luce ancora più accattivante per effetto di possibili incroci con il superammor tamento introdotto dall’Esecutivo
Dopo un anno di rinvii, l’incentivo trova la sua piena operatività, che resterà fruibile fino al 31 dicembre 2019. Non sono pochi, comunque, i punti in chiaroscuro del nuovo bonus, circostanza che ha spento parte degli entusiasmi iniziali