
L’operazione, da compiersi entro il 30 settembre 2016, si presenta come un validissimo strumento per la riorganizzazione degli asset aziendali e/o il passaggio generazionale
L’operazione, da compiersi entro il 30 settembre 2016, si presenta come un validissimo strumento per la riorganizzazione degli asset aziendali e/o il passaggio generazionale
Per Marco Degiorgis, Consulente Patrimoniale Indipendente, poco o nulla di nuovo sotto il sole con la Legge di Stabilità. «Se c’è una agevolazione da un lato, subito spunta un aumento dall’altro»
Per il Direttore Generale di Federmeccanica è importante che – a conclusione dell’iter legislativo di riforma – si realizzi un mercato del lavoro inclusivo ed efficiente, che coniughi flessibilità e tutela sociale. Importante anche l’intervento sulla componente IRAP sul costo del lavoro, altro tema fondamentale per le imprese
Per Alessandro Fontana – Centro Studi Confindustria – la comparazione europea del livello di tassazione sul reddito aziendale e sul lavoro fa emergere un ampio divario tra il nostro e gli altri Paesi, che si traduce in minore competitività e, a cascata, in una minore attrattività per gli investimenti, non solo dall’estero. Il gap riguarda tutte le imposte che incidono sull’attività di impresa, ma in modo particolare quelle che pesano sul lavoro