![](https://www.costozero.it/csz/wp-content/uploads/2025/01/valsecchi-300x200.jpg)
Previste oltre 260 filiali e 1.600 risorse alla conclusione del piano
Previste oltre 260 filiali e 1.600 risorse alla conclusione del piano
Il 2025 si avvicina rapidamente, portando con sé cambiamenti significativi nel mondo del lavoro.
La percentuale di adulti italiani – di età compresa tra i 25 e i 49 anni – attualmente a rischio di povertà, lo era già a 14 anni. Così la sociologa del lavoro Enrica Morlicchio: «Stiamo assistendo quasi inermi allo svuotamento della struttura sociale al Sud da cui parte la meglio gioventù, la stessa che […]
Ritornano il Premio Capitale Umano e l’Hackathon. Tra le novità il contest rivolto alle scuole sulle nuove tecnologie, mostre e proiezioni a tema
Nella società moderna, caratterizzata da una crescente complessità dal punto di vista sia normativo sia fiscale, il ruolo del commercialista è diventato cruciale e imprescindibile
La Corte Costituzionale, con la sentenza, ha affrontato un tema cruciale nel diritto del lavoro italiano: la legittimità costituzionale dell’art. 3, commi 1 e 2, del decreto legislativo 4 marzo 2015, n. 23, relativo ai contratti di lavoro a tempo indeterminato a tutele crescenti
Il 23 settembre si terranno le selezioni per il corso Food Marketing 2.0. Per il presidente della Fondazione ITS Te. La. Sabato D’Amico «Il futuro del Made in Italy alimentare è legato alla sua capacità di innovare soprattutto grazie a capitale umano altamente specializzato. La nostra offerta formativa va dritta in questa direzione»
Con un investimento di 5 milioni di euro e con oltre 300 aziende collegate all’iniziativa nei settori metalmeccanica, impiantistica industriale ed elettronica, sono stati creati 5 laboratori e 3 aule per la formazione didattica. La scuola, nuova sfida per FMTS Group, potrà ospitare fino a 80 corsisti contemporaneamente
Nel contesto socioeconomico attuale, caratterizzato da forte instabilità, avere una panoramica sulle principali competenze richieste oggi dalle aziende, rappresenta un’importante punto di partenza per chiunque stia cercando un impiego.
Previsti 2.000 colloqui per 500 posti ricercati da catene alberghiere, hotel, tour operator, terme, agenzie per il lavoro