
La condotta colposa del dottore ha leso il vincolo fiduciario con la struttura di cui era dipendente, rendendo impossibile proseguire il rapporto di lavoro
La condotta colposa del dottore ha leso il vincolo fiduciario con la struttura di cui era dipendente, rendendo impossibile proseguire il rapporto di lavoro
Pur senza costituire una società, con il contratto di associazione in partecipazione, un imprenditore (associante) può attribuire ad un altro soggetto (associato) una partecipazione agli utili della sua impresa o di uno o più affari, verso il corrispettivo di un determinato apporto
Mutualità e solidarietà sono i cardini del Fondo presieduto da Armando Indennimeo che assicura l’impegno a migliorare sempre di più il range delle coperture e dei servizi a disposizione dei manager e delle loro famiglie
Prima di cercare lavoro è necessario prendersi del tempo e scrivere un buon curriculum in modo da offrire il miglior biglietto da visita al responsabile che farà il colloquio.
Pubblicato dall’Agenzia per il Lavoro il primo Bilancio di Sostenibilità. Caprioglio: «Un percorso identitario che parte da lontano»
Tante le azioni in favore dell’occupazione: sostegno all’imprenditoria giovanile, nuove assunzioni e l’avvio di un polo tecnologico per sviluppare il potenziale di startup, scaleup e PMI innovative mettendole in relazione con il tessuto imprenditoriale locale attraverso iniziative di Open Innovation
Maggiore è la quota di istruzione dei dipendenti con le giuste e aggiornate competenze e migliore sarà la produttività dell’impresa
Candidature entro il 31 marzo 2022 per il corso di programmatori Java promosso da FMTS Lavoro e ITSvil
Le dimensioni del fenomeno dello skill mismatch, rilevate dal Sistema informativo Excelsior, certificano il rischio concreto di un fermo alla ripresa per le imprese. Prete: «Sempre più necessario lavorare per orientare correttamente le scelte formative verso i fabbisogni espressi dalle aziende»
Indifferibile insistere sulla qualità del sistema scolastico, una delle determinanti più importanti della crescita perché è a partire dalla scuola che si possono riscattare i destini non solo delle nuove generazioni, ma della società intera