![](https://www.costozero.it/csz/wp-content/uploads/2022/04/umana-1-300x200.jpg)
Pubblicato dall’Agenzia per il Lavoro il primo Bilancio di Sostenibilità. Caprioglio: «Un percorso identitario che parte da lontano»
Pubblicato dall’Agenzia per il Lavoro il primo Bilancio di Sostenibilità. Caprioglio: «Un percorso identitario che parte da lontano»
Tante le azioni in favore dell’occupazione: sostegno all’imprenditoria giovanile, nuove assunzioni e l’avvio di un polo tecnologico per sviluppare il potenziale di startup, scaleup e PMI innovative mettendole in relazione con il tessuto imprenditoriale locale attraverso iniziative di Open Innovation
Maggiore è la quota di istruzione dei dipendenti con le giuste e aggiornate competenze e migliore sarà la produttività dell’impresa
Candidature entro il 31 marzo 2022 per il corso di programmatori Java promosso da FMTS Lavoro e ITSvil
Le dimensioni del fenomeno dello skill mismatch, rilevate dal Sistema informativo Excelsior, certificano il rischio concreto di un fermo alla ripresa per le imprese. Prete: «Sempre più necessario lavorare per orientare correttamente le scelte formative verso i fabbisogni espressi dalle aziende»
Indifferibile insistere sulla qualità del sistema scolastico, una delle determinanti più importanti della crescita perché è a partire dalla scuola che si possono riscattare i destini non solo delle nuove generazioni, ma della società intera
Ventuno i partecipanti del percorso biennale che hanno brillantemente superato le selezioni. Al centro della formazione i nuovi saperi digitali, indispensabili per avere una professionalità adeguata ai tempi e a misura del bisogno di innovazione dell’economia italiana
L’assicurazione comprende tutti i casi di incidente avvenuti per causa violenta in occasione di lavoro, senza coprire però i rischi generici, ovvero quelli derivanti da una scelta arbitraria del lavoratore
Diventa fondamentale chiarire a chi bisogna “garantire” dei percorsi di ricollocazione per capire come intervenire, favorendo una maggiore cultura della formazione
Due giorni di confronto per uscire da idee e opinioni cristallizzate e polarizzate. La presidente del Gruppo Design, Tessile, Sistema Casa di Confindustria Salerno Elisa Prete: «Ci siamo concessi il tempo per guardare al design da più prospettive»