Creare legami tra gruppi di donne imprenditrici, accrescere l’impatto della loro azione sul tema della diversità e della parità di genere sul lavoro, individuare un modello di eccellenza imprenditoriale al femminile: sono questi gli obiettivi che animano il progetto promosso da Confindustria Salerno, in collaborazione con Confindustria Catania, presentato ieri in videoconferenza
Appalti, quando si verifica l’interposizione illecita di manodopera
Perché il contratto sia genuino la società appaltatrice deve avere autonomia operativa e organizzativa e assumersi il rischio economico di impresa. Il commento a una recente ordinanza della Corte di Cassazione Lavoro
L’industria campana e il Covid-19: l’impatto sulle performance d’impresa e aspettative future
I risultati dell’indagine condotta da Confindustria Salerno in collaborazione con le Territoriali di Avellino, Benevento, Caserta e Napoli
Telecamere sul luogo di lavoro e illeciti penali dei dipendenti
Sul tema la Suprema Corte di Cassazione, in via generale, si è espressa in termini positivi, ritenendo prevalente l’interesse pubblico alla prevenzione e accertamento dei reati rispetto alla riservatezza dei lavoratori
Il coraggio della prudenza
È tempo di fare nostro un cambiamento culturale, che preveda l’abbandono dell’antico concetto di prevenzione – legato a didascaliche burocrazie costrittive – a favore del più moderno e maturo concetto di consapevolezza, con cui l’essere umano si troverebbe al centro del sistema e, attraverso le proprie conoscenze e capacità acquisite, manterrebbe il totale controllo del […]
Il diritto al buono pasto in smart working
Nel rispetto dei CCNL e/o aziendali e accordi sindacali, è legittima la sospensione dell’erogazione del buono pasto al dipendente in modalità di lavoro agile, poiché non comporta una illegittima riduzione della retribuzione
Vantaggi e svantaggi di lavorare come freelance
Il numero di persone che sceglie di lavorare come freelance è in costante crescita. Il freelance è un libero professionista che lavora secondo una personale metodologia e proponendo uno specifico tariffario, godendo di una certa libertà per tutto ciò che concerne l’organizzazione e le tempistiche.
Direzione Lavoro Group spa, il consulente di fiducia di chi cerca e offre un impiego
Accurate metodologie di reclutamento e un’ampia rete organizzata di relazioni sul territorio consentono alla società di disporre della forza lavoro qualificata nel momento in cui è necessaria all’azienda
Lavoro agile nella PA, cosa è e cosa prevede il POLA
Le amministrazioni dovranno dotarsi entro il 31 gennaio di ciascun anno di un piano che definisca le misure organizzative, i requisiti tecnologici, i percorsi formativi del personale, anche dirigenziale, e gli strumenti di rilevazione e di verifica periodica dei risultati conseguiti
Vivere e lavorare a Roma: i consigli per non perdere la bussola
Quando capita l’occasione di spostarsi per lavoro, ci sono alcune città che – più di altre – rappresentano un sinonimo di “opportunità della vita” e “trampolino di lancio per la carriera”.