
Lo scorso 7 luglio Confindustria Salerno e Mise hanno messo a confronto alcune tra le migliori esperienze nel settore agroalimentare campano per testimoniare quanto quella della sostenibilità sia una buona scelta
Lo scorso 7 luglio Confindustria Salerno e Mise hanno messo a confronto alcune tra le migliori esperienze nel settore agroalimentare campano per testimoniare quanto quella della sostenibilità sia una buona scelta
Legambiente Campania – come dichiara il suo presidente Michele Buonomo in questa intervista – si era opposta, con un ricorso al Tar del Lazio, al possibile declassamento dell’area vasta che va dal litorale domitiano flegreo a quello aversano da SIN – sito di bonifica di interesse nazionale – a SIR – sito di bonifica di interesse regionale. «Terra dei Fuochi – aggiunge – è uno scempio che non riguarda la sola Campania perché i rifiuti in quelle terre tra Napoli e Caserta sono arrivati da tutta Italia e una corresponsabilizzazione di tutto il Paese era quanto meno necessaria»