
La regola generale secondo cui il ruolo ha natura di titolo esecutivo subirebbe una deroga con riguardo al recupero di quelle entrate che si fondano su rapporti di natura contrattuale/privatistica
La regola generale secondo cui il ruolo ha natura di titolo esecutivo subirebbe una deroga con riguardo al recupero di quelle entrate che si fondano su rapporti di natura contrattuale/privatistica
Pur senza costituire una società, con il contratto di associazione in partecipazione, un imprenditore (associante) può attribuire ad un altro soggetto (associato) una partecipazione agli utili della sua impresa o di uno o più affari, verso il corrispettivo di un determinato apporto
Risorse cospicue messe a disposizione delle imprese italiane per un balzo in avanti in termini di qualità in Europa e nel mondo
Oltre alla conoscenza normativa, l’esperto deve conoscere lo specifico settore di attività e la struttura organizzativa, così come le attività di trattamento svolte, i sistemi informativi utilizzati, le misure di sicurezza adottate e le esigenze specifiche richieste dal titolare o responsabile del trattamento
Il Tribunale adesso può omologare l’accordo anche in mancanza dell’adesione da parte dell’amministrazione finanziaria o degli enti gestori di forme di previdenza e assistenza obbligatorie
Come funziona e quali clausole contempla questa modalità di vendita on line grazie alla quale il seller vende un prodotto a un utente finale, senza possederlo materialmente nel proprio magazzino
Possono essere estremamente diverse le configurazioni possibili, in virtù delle quali cambiano anche i gradi di collaborazione interaziendale, ma tutte spingono verso l’efficientamento del sistema produttivo
Gli amministratori di s.r.l. non possono negare la richiesta di consultare tutti i documenti relativi all’amministrazione, pretendendo che lo stesso socio motivi il suo interesse specifico alla richiesta
Il Tribunale di Milano nella motivazione della sentenza 9440/2018 evidenzia che la tutela è limitata e circoscritta solo a quelle opere che dimostrino un “valore artistico accertato con criteri obiettivi”, pertanto, oltre al requisito della novità e dell’originalità, le opere del disegno industriale devono possedere anche l’ulteriore requisito del carattere creativo e del valore artistico
Dal 3 gennaio 2018 anche le piccole e medie imprese possono accedere al mercato dei capitali attraverso l’equity – crowdfunding, inizialmente, riservato esclusivamente alle startup e PMI innovative