
I provvedimenti che impattano sugli operatori economici considerate le norme straordinarie per contrastare l’emergenza sanitaria da “Coronavirus”
I provvedimenti che impattano sugli operatori economici considerate le norme straordinarie per contrastare l’emergenza sanitaria da “Coronavirus”
Confindustria Salerno è stata teatro della prima tappa italiana del roadshow formativo “Fare rete per il Contract”, un percorso formativo gratuito per medie e piccole imprese incentrato sull’importanza delle “azioni di rete” e dei “raggruppamenti di imprese per l’export” come strumento per migliorare la partecipazione e la competitività della filiera italiana nelle commesse di contract […]
Dal 9 marzo anche presso l’Associazione Industriali della provincia di Salerno sarà possibile usufruire di una consulenza gratuita con professionisti dell’ICE per affrontare al meglio l’espansione sui mercati internazionali
Scenari e benefici dei due importanti Accordi di Partenariato Economico. L’agroalimentare è tra i settori che beneficeranno maggiormente degli accordi grazie a un’abolizione immediata dei dazi sulle linee tariffarie. Come per il CETA, anche con il JEPA, inoltre, sono state riconosciute 18 indicazioni agroalimentari italiane e 26 IGT per le bevande
462 milioni di euro: questo il valore complessivo dell’export italiano dello scorso anno, confermato nelle recensioni e nei dati del Ministero dello Sviluppo Economico.
Il prossimo giovedì 11 aprile, in Confindustria Salerno, alle ore 11.00, si terrà la prima tappa del Road Show di presentazione della OBOR/One Belt One Road Exhibition 2019, evento organizzato in collaborazione con Confindustria – Assafrica & Mediterraneo e Fiera Roma
Abbattimento dei dazi all’importazione tra UE e Paese nipponico sul 99% dei prodotti
Resta utile l’approccio tradizionale, fondato sull’ individuazione del cliente tipo e sulla creazione di un database, ma negli ultimi tempi si sta spingendo molto anche sull’utilizzo di strategie di inbound marketing, che inducono il cliente stesso a richiedere un contatto
Il rischio Paese è molto più alto di prima, ma tutto nelle mani dei principali mercati europei che difficilmente vorranno perdere i propri soldi. Il ribasso economico, quindi, dovrebbe essere solo temporaneo
Straordinari i risultati dell’efficace collaborazione pubblico-privata: da gennaio 2017 ad oggi sono state organizzate 20 missioni all’estero e oltre 6mila incontri di business, che hanno coinvolto 885 imprese, di cui il 74% PMI. «Vogliamo perseguire il percorso intrapreso e migliorare i numeri finora ottenuti»