
Il rischio Paese è molto più alto di prima, ma tutto nelle mani dei principali mercati europei che difficilmente vorranno perdere i propri soldi. Il ribasso economico, quindi, dovrebbe essere solo temporaneo
Il rischio Paese è molto più alto di prima, ma tutto nelle mani dei principali mercati europei che difficilmente vorranno perdere i propri soldi. Il ribasso economico, quindi, dovrebbe essere solo temporaneo
Straordinari i risultati dell’efficace collaborazione pubblico-privata: da gennaio 2017 ad oggi sono state organizzate 20 missioni all’estero e oltre 6mila incontri di business, che hanno coinvolto 885 imprese, di cui il 74% PMI. «Vogliamo perseguire il percorso intrapreso e migliorare i numeri finora ottenuti»
Seminario e incontri b2b il 18 settembre in Confindustria Salerno. Adesioni: entro il 13 settembre
Un progetto di internazionalizzazione avrà tante più possibilità di riuscita quanto più verranno messi preventivamente su carta i comportamenti da adottare, strutturandoli, studiandoli e condividendoli con un gruppo di lavoro dalle capacità trasversali
Definibile come una corsia preferenziale per raggiungere l’obiettivo della quotazione in Borsa, per il successo di una SPAC risultano essenziali la qualità e lo standing dei fondatori che ne costituiscono anche il management. L’Agenzia delle Entrate valorizza, anche sotto il profilo della fiscalità, questo strumento finanziario molto utile
Se questo servizio è svolto in modo approssimativo o limitato, è l’immagine dell’azienda “rappresentata” a rimetterci prima di tutto
È operativa la piattaforma web che la Regione Campania ha predisposto per la presentazione delle istanze. Destinatari, risorse e spese ammissibili per il programma che vuole dare una spinta al tessuto imprenditoriale campano
In Italia è cresciuta la presenza di trader e broker on line come dimostra l’Annuario italiano del Trading Online
Il 5 marzo 2018, alle ore 14.30 in Confindustria Salerno, si terrà il seminario tecnico di aggiornamento professionale in materia di Internazionalizzazione
Tra le novità di questa edizione l’ampliamento della platea dei beneficiari: l’agevolazione sarà appannaggio, infatti, anche delle PMI costituite sotto forme di società di persone