
Ci siamo lasciati alle spalle, con la fine del 2023, un anno indubbiamente complesso dal punto di vista dei numeri del mercato immobiliare, che sono calati tantissimo soprattutto lato compravendite in campo residenziale.
Ci siamo lasciati alle spalle, con la fine del 2023, un anno indubbiamente complesso dal punto di vista dei numeri del mercato immobiliare, che sono calati tantissimo soprattutto lato compravendite in campo residenziale.
Numeri in crescita per diversi settori. Su tutti svetta la performance degli uffici, con un volume pari a 4,5 miliardi di euro, il 39% del totale investito. È l’asset class che, più di tutte, ha saputo adattarsi alle nuove esigenze di mercato, delineando non solo un cambiamento strutturale, legato a modularità e flessibilità, ma anche […]
Il mercato del pesce riguarda essenzialmente il consumo di tutti i tipi di prodotti ittici, inclusi i frutti di mare.
Continua il periodo agrodolce per il mercato dell’auto in Italia, dovuto soprattutto alle restrizioni imposte per la questione lockdown.
In attesa di quello che deciderà il Parlamento Europeo sulla Sterlina, iniziano a diventare tesi i mercati.
Quando si avvicina il momento di cambiare le gomme, soprattutto in ottica invernale, per le stagioni più rigide, per molti si apre una fase davvero critica.
È quanto emerge dall’Osservatorio GEA–Fondazione Edison sulle dinamiche dell’export italiano. Gli Stati Uniti sono il terzo mercato di esportazione dell’Italia con un export complessivo italiano verso gli USA di 29,8 miliardi di euro e un surplus di 17,3 miliardi, il più alto che abbiamo registrato nel 2014 negli scambi bilaterali.