
Le Disposizioni Nazionali al Codice adeguano la normativa nazionale a quella unionale. Vediamo in che modo
Le Disposizioni Nazionali al Codice adeguano la normativa nazionale a quella unionale. Vediamo in che modo
Dal 1° ottobre 2024, l’istanza dovrà essere presentata direttamente all’Ufficio Origine e Valore della Direzione Dogane utilizzando l’apposito modulo di domanda, presente sul portale ADM, che dovrà essere compilato in ogni sua parte e firmato digitalmente
Agostino Gallozzi: “Condividiamo molto le parole del Ministro Musumeci, che conferma l’importanza del Sud in Italia e nel Mediterraneo, grazie all’Economia del Mare. È arrivato il momento di lavorare tutti insieme affinché la nautica sia un comparto su cui puntare convintamente e investire le giuste risorse per favorire la competitività delle nostre imprese, eccellenze a […]
La Commissione EU ha illustrato misure per una visione all’avanguardia delle dogane
Attraverso questo servizio è possibile raggruppare merci destinate a clienti diversi nello stesso paese e caricare il mezzo a pieno carico, con un risparmio notevole in termini di costi
Il settore è alle prese con una necessaria interconnessione di tutti i sistemi lungo l’intero processo per eliminare operazioni ripetitive, inefficienze e carenze strutturali. Vedremo quanti per non soccombere si adegueranno
Fino al 7 marzo 2022, così come previsto da un apposito provvedimento direttoriale sia dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, sia dell’Agenzia delle Entrate, possono essere inviati gli elenchi riepilogativi delle cessioni e degli acquisti intracomunitari decorrenti dal 1° gennaio 2022
Tante le soluzioni tecnologiche che consentono di mantenere, o addirittura migliorare, i livelli di produttività, riuscendo al contempo a gestire le informazioni in tutto il mondo avviando collegamenti diretti e/o con dispositivi diversi
Per il corriere salernitano specializzato nei servizi di trasporto, logistica e distribuzione, in Italia e all’estero, di merci a groupage e pallettizzate, non solo automezzi tradizionali ma anche furgoni elettrici, che permettono di consegnare nei centri storici e nelle zone urbane a traffico limitato
Piccola e grande insieme: la capacità di reagire rapidamente e con grande flessibilità alle necessità dei clienti, nella società salernitana nata nel 1945 si coniuga con la forza di assicurare una costante copertura logistica su tutte le rotte continentali, con una équipe internazionale e un parco veicolo aggiornato